
Scaduti i termini della procedura di pubblicazione del progetto stradale cantonale per la viabilità di Cornaredo, il Municipio di Lugano esprime in una nota soddisfazione per l’ulteriore importante passo compiuto dal Cantone e dall’Agenzia NQC - composta dai Comuni di Canobbio, Lugano e Porza - nello sviluppo e nella riqualifica del Nuovo Quartiere di Cornaredo.
La Città esprime anche soddisfazione nel constatare come "anche le strade di quartiere, opere di competenza comunale, abbiano potuto essere progettate e pubblicate dall’Agenzia NQC (Nuovo Quartiere Cornaredo) contemporaneamente al progetto cantonale. Il quartiere, infatti, attende da tempo una sistemazione definitiva, senza la quale non sarà possibile sviluppare i progetti di riqualifica e sviluppo del comparto e l’atteso Polo sportivo e degli eventi".
Nell’ambito della procedura di pubblicazione stradale, il Municipio ha inoltrato delle osservazioni in forma di opposizione cautelativa mirata ad alcuni aspetti tecnici e di dettaglio (vedi articolo suggerito). Obiettivo della Città è quello di garantire "la piena conformità del progetto stradale con quello del Polo sportivo e degli eventi, considerare le esigenze delle proprietà che ospitano gli Scout e, non da ultimo, garantire il corretto inserimento paesaggistico dell’opera. Quest’ultimo elemento riguarda, in particolare, via Stadio e il numero di corsie di scorrimento inserito nel progetto in pubblicazione".
La Città ha formulato infine alcune richieste di dettaglio in relazione alle tappe esecutive, alle istallazioni di cantiere e alle esigenze di mantenimento delle aree dedicate ai Park&Ride provvisori. Il Municipio auspica che il Dipartimento del territorio possa "trarre utili indicazioni dalla procedura appena conclusa e confida che le opere possano essere realizzate nei tempi indicati".
Contro il progetto stradale di Via Ciani-Via Sonvico, ricordiamo, l’Associazione cittadini per il territorio di Lugano ha lanciato ieri una petizione, nella quale si chiede al Governo di rinunciare allo snodo di Rügi e alla creazione di 4 corsie in via Stadio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata