Ticino
Nuovo radar fisso a Balerna
Nuovo radar fisso a Balerna
Nuovo radar fisso a Balerna
Redazione
9 anni fa
Verrà posato nelle prossime settimane. E da oggi è disponibile sul web la cartina con le postazioni dei radar

Nelle prossime settimane sarà installato un nuovo radar fisso sull’autostrada A2 nel Mendrisiotto, nel territorio di Balerna in direzione sud.

Lo comunica oggi il Dipartimento delle istituzioni, sottolineando che la nuova postazione fissa si inserisce in un’azione di prevenzione e di sensibilizzazione volta a garantire la sicurezza dei conducenti.

Da oggi sarà inoltre pubblicata sul web una cartina con le postazioni di radar fisse presenti in Ticino (vedi foto allegata).

La scelta dell’ubicazione, proposta dalla Polizia cantonale e approvata dall’Ufficio federale delle strade (USTRA) che ha promosso e finanzia l'impianto, è dettata dall’intenzione di voler regolare la velocità con l’approssimarsi del valico doganale di Chiasso Brogeda. Una regione, quella del Mendrisiotto, particolarmente sotto pressione dal punto di vista del traffico, data la sua vicinanza con la frontiera, dalla quale ogni giorno transitano oltre 50’000 veicoli.

Il Dipartimento delle istituzioni sottolinea inoltre come, proprio su questo tratto autostradale, si siano registrati diversi gravi incidenti della circolazione; nello specifico, negli ultimi 5 anni si sono verificati 42 incidenti, di cui 2 gravi e 1 mortale.

L’apparecchio, che sarà omologato dall’Ufficio federale di metrologia, sarà gestito dal profilo tecnico e operativo dalla Gendarmeria Stradale della Polizia cantonale. La rete autostradale ticinese conterà quindi due stazioni di controllo fisse ubicate a Balerna e Gentilino.

Questa iniziativa, tesa anch’essa, come il programma del Dipartimento delle istituzioni “Strade più sicure” www.ti.ch/strade-sicure, a promuovere la prevenzione e la sensibilizzazione nel campo della sicurezza stradale, mira ad accrescere, in accordo con le leggi vigenti, la trasparenza nei confronti dei cittadini-conducenti in questo settore, fondamentale per raggiungere l’obiettivo finale di una maggior sicurezza sulle strade ticinesi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata