
È stato rifatto il look, ma non solo al sito dell'Ufficio dell'orientamento scolastico e professionale. Lo comunica il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (Decs), annunciando la messa online del nuovo sito dell’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (Uosp), realizzato in collaborazione con il Centro di risorse didattiche e digitali della Divisione della scuola.
Cosa è cambiato
Il portale, si legge nella nota, si presenta con una nuova veste grafica e una nuova struttura. "Come per altri siti cantonali recentemente rinnovati, in questa versione è stata migliorata l’accessibilità ed è stato reso più semplice e intuitivo il reperimento delle informazioni. La nuova organizzazione del menu di navigazione permette di conoscere meglio il concetto di consulenza di orientamento professionale, agli studi e alla carriera, e propone contenuti specifici per i principali tipi di pubblico: allievi e allieve delle scuole medie, apprendisti e apprendiste in azienda o in una scuola a tempo pieno, studenti e studentesse delle scuole medie superiori, delle scuole specializzate o delle scuole universitarie e persone adulte attive o non attive professionalmente", spiega il Decs. "È stata inoltre inserita una sezione dedicata alle domande più frequenti degli utenti con informazioni di base che, per chi lo desidera, potranno poi essere approfondite nell’ambito di una consulenza d’orientamento". Con questo nuovo sito, l’Uosp "vuole rendere più chiare le prestazioni offerte e le modalità d’accesso alle consulenze di orientamento e mostrare alcuni esempi di temi trattati a seconda del tipo di utenza cha fa capo ai suoi servizi", viene infine specificato dal Cantone.