Emirati Arabi Uniti
Olimpiadi Internazionali di Biologia, un ticinese vince la medaglia d'argento
La squadra svizzera con le medaglie. Da sinistra a destra: Lars Wehrle (country coordinator, membro della giuria), Antony Gillioz, Kilian Sintic, Davide Petraglio, Nathan Böhler e Nina Kathe (membro della giuria) © Olimpiadi svizzere di biologia
La squadra svizzera con le medaglie. Da sinistra a destra: Lars Wehrle (country coordinator, membro della giuria), Antony Gillioz, Kilian Sintic, Davide Petraglio, Nathan Böhler e Nina Kathe (membro della giuria) © Olimpiadi svizzere di biologia
Redazione
2 anni fa
Tutti i quattro membri della squadra svizzera hanno portato a casa una medaglia. Davide Petraglio del Liceo di Locarno si è aggiudicata quella d'argento.

Circa 300 giovani provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alle Olimpiadi internazionali di biologia, che si sono svolte dal 2 all'11 luglio. E la Svizzera ha particolarmente brillato: tutti i quattro membri della squadra hanno portato a casa una medaglia. Tra questi anche Davide Petraglio, studente del liceo cantonale di Locarno, che si è aggiudicato la medaglia d'argento. "Il mio obiettivo per quest’anno era di confermare almeno il risultato dell’anno scorso, quindi sono estremamente felice di aver ottenuto una medaglia d’argento.", dice Davide, che nel 2022 aveva conquistato la medaglia di bronzo in Armenia. Tra i vincitori anche due ragazzi del Canton Argovia, Kilian Sintic e Nathan Bühler che si sono aggiudicati una medaglia d'argento rispettivamente una di bronzo, così come il vallesano Antony Gillioz, che si è posizionato al terzo posto. I partecipanti della 34esima edizione hanno dovuto cimentarsi in numerosi compiti, nonché mostrare le loro conoscenze in biochimica, bioinformatica, ecologia, scienze comportamentali e biologia molecolare, sottolineano in una nota le Olimpiadi della scienza.