Ticino
Paga 4200 franchi in dogana per una sciarpa
Redazione
12 anni fa
Un italiano è stato fermato in entrata in Svizzera e ha dovuto pagare 4200 franchi per la sua sciarpa. Rischia una procedura penale

Un giovane italiano sarebbe stato multato, venerdì scorso mentre stava entrando in Svizzera, con 4'200 franchi per aver avuto addosso una sciarpa di shahtoosh, un cashmere pregiato che viene ricavato dalla barbetta delle antilopi tibetane, una specie protetta e in via di estinzione. Lo afferma il portale del quotidiano "La provincia di Varese", che spiega come la sciarpa era stata regalata al giovane dalla fidanzata tre anni prima. Un regalo "avvelenato", vista la cospicua multa affibbiata al giovane dai doganieri elvetici, "impassibili e inflessibili", come li definisce l'articolo. I doganieri ticinesi affermano di non essere coinvolti nella vicenda. "In Svizzera esiste il divieto di importazione di shahtoosh, ma a noi non risulta una multa di 4'200 franchi per una sciarpa" spiegano dall'ufficio stampa delle Guardie di confine della Regione IV, quella del Ticino. Ufficio stampa che si informa anche presso il Servizio anti-frode, ma neppure lì ne sono al corrente. "Comunque una sciarpa del genere vale tra i 10'000 e i 15'000 franchi" sottolineano, giusto per dare un ordine di valore alle cose. E dire che il giovane, alle Guardie di confine, aveva affermato che la sciarpa era stata acquistata in un mercatino... Per maggiori informazioni ci siamo quindi rivolti alle Guardie di confine della Regione III, quella dei Grigioni, da dove il giovane italiano potrebbe essere passato. Ma i grigionesi, che sul momento si dicono all'oscuro del fatto, ci rimandano alla centrale di Sciaffusa. Anche a Sciaffusa la vicenda suona strana. E neanche lì, malgrado un giro di telefonate tra vari uffici, ci sanno dare una conferma sulla veridicità dell'informazione. Alla fine, però, quando ormai avevamo rinunciato a verificare l'informazione, si fanno vive le Guardie di confine di Samedan. "Non è una multa, bensì una cauzione" ci spiegano. "La sciarpa la stiamo facendo analizzare. Se effettivamente si tratta si shahtoosh nei confronti dell'uomo verrà aperta una procedura penale. Se non lo è, invece, la cauzione gli verrà restituita, così come la sciarpa."AS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata