Mendrisiotto
Palazzo di giustizia a Chiasso, anche Novazzano sostiene l'idea
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Redazione
5 ore fa
Il Municipio ritiene che portare nell'ex stabile di Credit Suisse una sede della giustizia ticinese "rappresenti un'opportunità vantaggiosa e strategica".

Si allunga la lista di chi sostiene di fare dello stabile ex Credit Suisse a Chiasso una delle nuovi sedi della giustizia ticinese, come proposto da una petizione recentemente lanciata da alcuni consiglieri comunali della cittadina di confine, che chiedono al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio di valutare l'ipotesi. Dopo il sostegno dell'esecutivo di Chiasso, oggi è arrivato anche quello del Municipio di Novazzano. "Riteniamo che questa soluzioni rappresenti un’opportunità vantaggiosa e strategica per il nostro territorio, favorendo la dislocazione di una parte della giustizia cantonale nella regione a sud del Ponte Diga", viene spiegato in una nota, precisando che "tale scelta potrebbe generare un significativo indotto economico e sociale per l’intero distretto, rafforzando il ruolo della regione nel contesto cantonale".

"Abbiamo valutato positivamente l'opportunità"

Sul tema è arrivata anche una nota della Commissione di studio del progetto aggregativo del Basso Mendrisiotto, che comprende Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo. La Commissione, riunitasi quest'oggi, "ha ripreso la discussione in merito ad un possibile insediamento del Palazzo di Giustizia a Chiasso", si legge in un comunicato firmato da Marco Rizza, coordinatore della Commissione. "Questa tematica, già affrontata dalla Commissione lo scorso mese di luglio 2024 a ridosso della votazione popolare che aveva espresso un parere negativo in merito all’acquisto di uno stabile nella città di Lugano, è stata recentemente oggetto del lancio di una petizione da parte di alcuni consiglieri comunali di Chiasso. Il Gruppo di lavoro per lo studio aggregativo del Basso Mendrisiotto conferma di avere valutato positivamente negli scorsi mesi l’opportunità di proporre un possibile insediamento della Giustizia, o di parte di essa, nella cittadina di Chiasso sottoponendo il relativo progetto al Consiglio di Stato ticinese. La Commissione, per il tramite dei cinque sindaci di Balerna, Breggia, Chiasso, Morbio Inferiore e Vacallo, intende presentare prossimamente la tematica ai sindaci del Mendrisiotto per una valutazione congiunta".