Ticino
Parrocchie, ecco i preti che vanno e vengono
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
La Curia vescovile ha annunciato gli avvicendamenti presso le comunità parrocchiali ticinesi. I cambiamenti da settembre.

Tempo di cambiamenti presso le comunità parrocchiali ticinesi. Dopo aver sentito i Presbiteri e i Consigli parrochiali interessati, l'Amministratore aposticolico Mons. Alain De Raemy ha indicato gli avvicendamenti. Lo annuncia la Curia vescovile. A eccezione del Rev. N'Semi, già in carica dal 1° luglio 2023 presso le parrocchie di Carona e Carabbia, i cambiamenti decorreranno a partire dal prossimo mese di settembre, con l'inizio del nuovo anno pastorale.

Per il Vicariato del Luganese

Don Plamen Gecev, attualmente Parroco presso la quasi-parrocchia del Cristo Risorto a Lugano, si trasferirà presso la parrocchia di Pazzalino, quale Amministratore parrocchiale in solido collaborando con l'attuale Amministratore Don Paul Monn. Al Cristo Risorto a Lugano arriverà Don Michal Derylo. Il nuovo Parroco sarà aiutato a tempo parziale da Don Sebastian Wawrzynski, che già collabora con la parrocchia della Cattedrale. Don Josè Miguel Sosa Peralta, attualmente Vicario della quasi-parrocchia del Cristo Risorto a Lugano, lascerà la Diocesi per un periodo missionario con il Cammino Neocatecumenale.

Don Thomas Fabrice N'Semi Mboungou è stato nominato dal 1° luglio 2023 Amministratore parrocchiale delle parrocchie di Carona e Carabbia, in sostituzione di Don André-Marie Jerumanis, che ha lasciato l'incarico di Amministratore parrocchiale per dedicarsi esclusivamente all'insegnamento nella Facoltà di Teologia di Lugano.

Il Signor Dennis Pellegrini sarà invece impiegato a tempo parziale come Animatore pastorale nella parrocchia di Lugano, in modo particolare per la pastorale dei ragazzi e dei giovani, in stretta collaborazione con Don Italo Molinaro e Don Emanuele Di Marco.

Per il Vicariato del Locarnese, Gambarogno e Valli

Don George Kerketta sarà il nuovo Amministratore parrocchiale della parrocchia di Solduno, in sostituzione di Don Davide Bergamasco che intraprenderà un periodo di studi superiori alla Facoltà di Teologia di Lugano. Don Bergamasco aiuterà nella pastorale domenicale e festiva le comunità della media valle Leventina, affidate a Fra' Edy Rossi-Pedruzzi.

Don Bartolomeo Benedetti lascerà le parrocchie dell'alta Vallemaggia per ritirarsi in quiescenza.

Don Krzysztof Liman sarà invece il nuovo Amministratore parrocchiale delle parrocchie di Brione sopra Minusio, Mergoscia e Orselina, in sostituzione di Don Wojciech Ciupak, che rientra nella sua Diocesi d'origine.

Per il Vicariato del Malcantone e Vedeggio

Don Bartlomiej Urbanowicz sarà il nuovo Amministratore parrocchiale della parrocchia di Ponte Tresa, in sostituzione di Don Rafal Sarzynski, che rientra nella sua Diocesi d'origine. Don Urbanowicz assumerà anche l'Amministrazione parrocchiale della parrocchia di Pura, in sostituzione di Don Lukasz Janus che si dedicherà unicamente alla cura pastorale delle parrocchie di Magliaso e Caslano, risiedendo a Caslano.

Per il Vicariato del Mendrisiotto

Don Gildas Alanmenou sarà il nuovo collaboratore parrocchiale delle parrocchie di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno e Scudellate, in sostituzione di Don Oleg Podgorodetskiy che rientra nella sua Diocesi d'origine.

Per il Vicariato delle Tre Valli

Don Marek Kalisiak assumerà la funzione di collaboratore parrocchiale delle parrocchie di Cresciano, Moleno, Osogna e Preonzo, in sostituzione di Don Artur Maksimovicz che rientra nella sua Diocesi d'origine, a disposizione del suo Vescovo. Don Grzegorz Maliszewslki assumerà la funzione di Amministratore parrocchiale delle suddette parrocchie.

I nuovi Diaconi ordinati lo scorso mese di giugno

Don Daniele Furlan proseguirà gli studi a Gerusalemme, in vista di un dottorato in Sacra Scrittura. Don Davide Santini proseguirà gli studi presso l'Istituto liturgico di Padova, in vista di una licenza in Liturgia, e nel contempo presterà servizio parziale nella Rete pastorale di Losone, Ascona e Centovalli. Don Daniele Tornelli collaborerà pastoralmente nella parrocchia di Pazzalino.

Per quanto riguarda i Diaconi permanenti: il Diacono Davide Adamoli continuerà a collaborare nella quasi-parrocchia di San Nicola() a Lugano-Besso; il Diacono Bruno Corsini collaborerà nella quasi-parrocchia del Cristo Risorto a Lugano e nella comunità del Cammino Neocatecumenale; il Diacono Claudio Marazzi collaborerà nella parrocchia di Sonvico, luogo del suo domicilio; il Diacono Luca Turlon collaborerà nelle parrocchie della Media Blenio, luogo del suo domicilio.