Ticino
Passa la nuova legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione
Redazione
2 anni fa
La maggioranza del Gran Consiglio ha approvato la modifica legislativa che vuole snellire le procedure burocratiche e garantire maggiori libertà.

Via libera dal Gran Consiglio alla revisione della LEAR, la legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione. La maggioranza dei deputati ha accolto il rapporto della Commissione Costituzione e leggi - relatori Andrea Censi (Lega) e Giovanna Viscardi (PLR) - con 56 voti favorevoli, 3 contrari e 12 astenuti. 

Le novità

Il progetto, messo in consultazione a inizio febbraio dal Dipartimento delle istituzioni (DI), prevede una serie di misure con l'obiettivo di snellire le procedure e garantire maggiore libertà. Tra queste figurano ad esempio l’abolizione dell’obbligo di presenza fisica del gerente, la possibilità di effettuare la gerenza multipla (in più di un esercizio), una maggiore flessibilità per gli orari di apertura e di chiusura e l'alleggerimento del percorso formativo. Dopo la consultazione, ricordiamo, è stata invece bocciata la proposta di aprire le discoteche anche ai 16enni. La misura voleva offrire degli spazi controllati ai minorenni, ma le critiche arrivate da più parti, anche tra alcuni addetti ai lavori, avevano spinto l'Esecutivo a stralciare questo punto. 

Le tempistiche

Durante il dibattito i relatori della Commissione Costituzione e leggi hanno sottolineato l’importanza del dossier che ha impiegato 5 anni per arrivare sui banchi del Parlamento. Alcuni deputati hanno invece sollevato critiche per il poco tempo concesso per la consultazione sulla nuova legge (due settimane). Rinviata invece in commissione l’iniziativa che chiedeva una modifica della legge sull’innovazione economica per responsabilizzare le società sussidiate dal Cantone.