Dalla rete
Passo della Novena: "Accumuli di neve fino a 10 metri, ma vogliamo riaprire per il Tour de Suisse"
© Instagram - ambienteeterritorioti
© Instagram - ambienteeterritorioti
Redazione
un anno fa
Con un post su Instagram il Dipartimento del Territorio aggiorna l'utenza sullo stato dei lavori di sgombero neve in atto sul passo della Novena, la cui riapertura è prevista il 14 giugno".

Settimana scorsa l'annuncio dell'Ufficio federale delle strade: "L'apertura del passo del San Gottardo è posticipata alla fine di maggio". Una decisione presa "a causa delle condizioni della neve, del rischio di valanghe e dell'arrivo tardivo di temperature più calde in montagna". Oggi, invece è il Dipartimento del Territorio a informarci sull'apertura di un altro valico alpino ticinese, quello della Novena. Lo fa tramite un post su Instagram in cui cerca di rispondere a una semplice domanda: "Cosa comporta l’apertura del Passo della Novena?". A rispondere è Claudio Giudici, collaboratore del centro di manutenzione Alpino. "Solo per sgomberare la neve della tratta più critica, dove gli accumuli superano i 10 metri, servono tre giornate di lavoro".

I mezzi utilizzati

"Stiamo lavorando con tre frese e un escavatore cingolato, quest'ultimo serve per togliere la neve che resta attaccata alle pareti rocciose", continua Giudici, spiegando che il personale "può iniziare a lavorare la mattina, quando le condizioni lo permettono grazie al buon rigelo notturno, e smette tra le 11 e le 12, a dipendenza delle temperature".

"Vogliamo riaprire per il passaggio del Tour de Suisse"

A livello di tempistiche, invece, "a inizio giugno si dovrebbe raggiungere il passo e l'obiettivo è di riaprire la strada all'utenza il 14 dello stesso mese, quando è previsto il passaggio del Tour de Suisse". Ma su questo, il Cantone, precisa che "l'apertura sarà decisa in base alle condizioni meteo e al conseguente avanzamento dei lavori nelle prossime settimane".