Ticino
"Perché i docenti delle professionali guadagnano meno?"
"Perché i docenti delle professionali guadagnano meno?"
"Perché i docenti delle professionali guadagnano meno?"
Redazione
5 anni fa
Un’interrogazione vuole far luce sulla presunta disparità di trattamento tra i docenti delle scuole profesionali e quelli delle scuole medie superiori

Un docente della scuola media superiore con un master riceve uno stipendio cantonale di classe 10, insegna 24 ore a settimana. Un docente di una scuola professionale con un master riceve invece uno stipendio di classe 9, per 25 ore a settimana.

Secondo il granconsigliere Edo Pellegrini questo a fine carriera vale 250mila franchi di differenza sulle buste paga, 300mila circa se si considera anche la pensione. E, continua il deputato, il docente della scuola professionale ha lavorato nell’arco di 35 anni, addirittura un anno e mezzo in più.

Per questo Pellegrini, con i cofirmatari Roberta Soldati, Anna Biscossa, Paolo Ortelli, Maristella Polli e Claudia Crivelli-Barella, chiede al Consiglio di Stato:

- Se, come affermato da tutti ai diversi livelli istituzionali, i due ordini di Scuola hanno la medesima dignità e la medesima importanza per la formazione dei nostri giovani, obiettivo di politica formativa in Ticino mai messo in discussione, come si spiegano le differenze di trattamento salariale per i docenti dei due ordini scolastici come citati nella nostra premessa?

- Il Consiglio di Stato ritiene giustificate tali differenze?

- Se sì, con quali motivazioni?

- Può il Lodevole Consiglio di Stato precisare sia il motivo dell’ora d’insegnamento in più, sia quello dello stipendio inferiore.

- Se no, quali provvedimenti intende adottare il Consiglio di Stato?

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata