Malcantone
Pitone a spasso per Cademario, "Non pericoloso per l'uomo, per un gatto sì"
Redazione
2 anni fa
L'erpetologo Grégoire Meier identifica la specie del pitone che ieri mattina si aggirava per Cademario. "Se trattato adeguatamente, non è di per sé sbagliato tenere serpenti di queste dimensioni".

"Dalle immagini che ho visto, si trattava di un pitone birmano, proveniente quindi dal Sud-Est asiatico". Grégoire Meier, erpetologo (uno studioso di rettili e anfibi), ci aiuta a identificare la specie del pitone che martedì mattina presto scorrazzava tranquillo per le strade di Cademario, prima di essere catturato dai pompieri e poi affidato a una protezione animali, nell'attesa che il detentore si faccia avanti.

Rischio non per l'uomo ma per gli animali domestici

Il pitone che si è fatto un giro per il paese malcantonese non ha comunque rappresentato, per Meier, un rischio eccessivo per l'uomo. "Non è un serpente velenoso, ma costrittore. Uccide le prede morsicandole e poi avvolgendosi attorno a loro, ma se si sente minacciato può eventualmente mordere. Non è mortale, ma è chiaro che un pitone di tre metri che morde lascia il segno, come se si fosse morsi da un cane". Chi secondo l'erpetologo avrebbe potuto essere in pericolo sono invece gli animali domestici. "Un pitone di tre metri ha la stazza idonea per potere considerare un gatto come preda". Meier tiene tuttavia a precisare come i gatti siano normalmente dei temibili predatori per i serpenti indigeni, di dimensioni molto più modeste.

"Detenere questi animali non è di per sé sbagliato"

Come detto, ancora non si sa chi detenesse il pitone e quindi nemmeno se questi disponesse dell'autorizzazione necessaria. In ogni caso, Grégoire Meier non considera di per sé sbagliato detenere serpenti esotici di queste dimensioni alle nostre latitudini. "Anche un cane dovrebbe vivere assieme ad altri cani, ma se viene trattato nella maniera adeguata può tranquillamente stare con gli umani. Può sorprendere che qualcuno possa volere avere un serpente a casa, ma se il mantenimento avviene a regola d'arte, io non vedo un grosso problema".