
Il quinto nome è quello del radicale Matteo Quadranti. Che prende il posto di Raffaele Tognacca, che ha lasciato per motivi legati ad un'inchiesta giudiziaria. E in lista va ad aggiungersi a quelli di Laura Sadis (uscente), Sergio Morisoli, Christian Vitta e Giacomo Garzoli. Quadranti è stato designato stasera dal Comitato cantonale del partito riunito a Sant Antonino dopo una votazione a scrutinio segreto. Ed è stato preferito - per 83 voti contro 58 - al presidente del distretto del Mendrisiotto Marco Tela, che era il candidato ufficiale del distretto.Il 44enne risiede a Balerna ed è padre di una figlia. Dopo aver effettuato la formazione obbligatoria ha conseguito nel 1990 la laurea in diritto presso l’università di Ginevra, nel 1994 il brevetto di Avvocato e nel 1997 il brevetto di notaio. Professionalmente è contitolare dello studio legale e notarile Grassi Quadranti. Capitano nell’esercito e membro attivo in numerose associazioni, gruppi di lavoro e commissioni a carattere professionale, sociale e culturale tra le quali l’Associazione cantonale ticinese di ginnastica (presidente), il consiglio di fondazione del Parco delle Gole della Breggia (segretario), coordinatore PLR per il rilancio del progetto di aggregazioni comunali del basso Mendrisiotto, e altre ancora. A livello politico dal 1996 è municipale a Balerna, è stato presidente distrettuale del Mendrisiotto (2003 – 2008) ed è delegato all’assemblea del PLR nazionale.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata