Ticino
Posta, nuovi posti di lavoro a Bellinzona
Posta, nuovi posti di lavoro a Bellinzona
Posta, nuovi posti di lavoro a Bellinzona
Redazione
6 anni fa
Lo ha annunciato il nuovo direttore generale Roberto Cirillo, che ha svelato alcuni dettagli della strategia futura

Dallo scorso mese di aprile Roberto Cirillo, ticinese di 48 anni, è alla guida della Posta e in occasione della conferenza stampa tenutasi oggi nel nuovo centro pacchi di Cadenazzo, ha volto lo sguardo al periodo trascorso sin qui, annunciato nuovi posti di lavoro a Bellinzona.

Da quando è entrato in carica Cirillo ha svolto una trentina di visite, recandosi nelle filiali, nei centri pacchi, nei centri lettere e persino sulla porta di casa dei clienti per ascoltare i collaboratori e le loro esigenze. "Sono stato testimone dell’entusiasmo e delle perplessità dei collaboratori. Ho lavorato insieme a loro, li ho ascoltati, ho dialogato con loro e fatto domande" ha dichiarato il CEO, il quale ha sottolineato che, per elaborare la strategia valida dal 2021, si intraprenderanno nuove strade. 

Per Cirillo la Posta non può infatti "riposare sugli allori" ed è importante darsi una mossa: "Se oggi non facciamo nulla, tra dieci anni non saremo più in grado di finanziare il servizio universale di tasca nostra". L’obiettivo è chiaro: "Dobbiamo mantenere la nostra rilevanza per la popolazione e le aziende svizzere". 

Per elaborare la strategia valida dal 2021, Cirillo ha così creato un gruppo di lavoro formato da collaboratori che hanno per lo più tra i 30 e i 40 anni e che non appartengono solamente ai quadri superiori. "Sono pronti a immaginarsi qualcosa di nuovo, a uscire dalla loro zona di comfort, a rompere gli schemi. Abbiamo bisogno anche delle idee dei più giovani". 

Il gigante giallo punta in particolare su una "Svizzera digitale" (come il Public Digital Services 2.0, un gruppo strategico che studia come rinunciare all'uso della carta) e su soluzioni settoriali strasversali, ad esempio in ambito sanitario, nel settore finanziario, e fornendo assistenza alle autorità nello svolgimento delle loro mansioni. 

Mentre il gruppo sta mettendo a punto la nuova strategia, verranno creati, come detto, anche nuovi posti di lavoro. "Creeremo nuovi posti di lavoro qualificati nel settore informatico a Neuchâtel e Bellinzona, per dar vita a centri di competenza decentralizzati" ha sottolineato il CEO. 

Maggiori dettagli questa sera alle 18.45 nel Tg di TeleTicino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata