
Dopo circa un'ora di Camera di consiglio, la giudice Agnese Balestra-Bianchi ha deciso di respingere le richieste delle difese, ritenendo sufficienti gli elementi a disposizione della Corte.Processo BancaStato: le richieste della difesaIl nuovo processo, dopo la sentenza della Cassazione che ha rimandato a giudizio di primo grado l'esame di alcuni aspetti della vicenda che risale a oltre dieci anni fa, a carico di Italo Frignani ed Emilio Pedrotta, accusati truffa e tentata estorsione a danno del giovane ereditiero Hansruedi Tobler, è iniziato con la dichiarazione di alcuni incidenti processuali non di poco conto da parte delle difese. Gli avvocati Marco Broggini, legale di Frignani, e Giovanni Merlini, legale di Pedrotta, hanno richiamato la violazione da parte della Cassazione dei diritti della difesa. In sostanza, secondo le difese, nonostante il ricorso sia stato inoltrato da loro, la posizione degli imputati è peggiorata rispetto al primo dibattimento. Non solo. Le difese hanno chiesto alla giudice Agnese Balestra-Bianchi di ascoltare in qualità di testi l'ex direttore di Banca Stato a Locarno Fabio Pedrazzini, l'avvocato Timbal e l'ex consulente della banca Urs Betschart. I tre infatti avrebbero avuto un ruolo nella presunta estorsione del 2001 negli uffici di Banca Stato a Locarno a danno di Tobler. Richiesta sollevata oggi in quanto respinta in fase pre dibattimentale dalla giudice Agnese Balestra-Bianchi. Dal canto loro, l'accusa sostenuta dal pg Bruno Balestra e le parti civili, hanno ribadito che non è necessario sentire nuovamente testi chiamati dalle difese in quanto non sono nel frattempo emersi fatti nuovi.[email protected]
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata