Ticino
Protesta dei docenti al Liceo di Lugano 2
Protesta dei docenti al Liceo di Lugano 2
Protesta dei docenti al Liceo di Lugano 2
Redazione
9 anni fa
Gli insegnanti non accettano il giorno di congedo pagato del 23 marzo 2016. "Noi saremo lo stesso a scuola"

In un comunicato odierno, il Collegio dei docenti del Liceo di Lugano 2 annuncia di aver sottoscritto durante la sua riunione dello scorso 2 dicembre una risoluzione in merito alla decisione del Consiglio di Stato del 23 settembre 2015 di concedere un giorno di congedo pagato (il 23 marzo 2016) ai funzionari dell'Amministrazione cantonale e ai docenti delle scuole cantonali e comunali quale risarcimento della sospensione degli scatti di anzianità per i docenti in carriera e della riduzione dello 0,5% del salario per i dipendenti a fine carriera, come misura di risparmio del preventivo 2016.

"Il Collegio dei docenti denuncia il presupposto su cui si fonda la decisione del Consiglio di Stato di compensare le misure di risparmio con un congedo pagato" si legge nel comunicato. "Questo perché la decisione testimonia una limitata stima del valore del tempo e del lavoro vissuto nelle aule scolastiche e non considera l'impatto negativo che comporta, sul piano formativo, la perdita di una giornata di scuola. Inoltre sembra non volere ancora ammettere che i risparmi fatti sulla scuola causeranno, a medio e a lungo termine, dei costi sociali che potrebbero persino essere quantificati economicamente. Occorre per altro non dimenticare che negli ultimi anni, a più riprese, la dotazione oraria delle scuole medie superiori è stata diminuita, comportando ricadute dirette sul numero delle attività per gli allievi organizzabili nelle sedi. Il principio secondo cui una riduzione della spesa sulle spalle del sistema educativo sarebbe indolore in termini economici, non tiene conto del fatto che il tasso di scolarità e la qualità dell'educazione sono determinanti per l'integrazione professionale e per la stessa integrazione sociale. Ciò che si risparmia sulla scuola oggi avrà quindi dei costi nell'immediato domani (ricorso alla cassa disoccupazione, alle assicurazioni sociali e all'assistenza pubblica, ecc.)."

"Il Collegio dei docenti del Liceo di Lugano 2 rileva inoltre che la compensazione di questo nuovo intervento sui salari attraverso un’ulteriore concessione di un giorno di congedo per gli insegnanti (ciò che si è già verificato a più riprese in questi anni di risparmi) sembra ricalcare la scarsa considerazione pubblica della professione del docente e, di conseguenza, potrebbe influire negativamente sulla stessa motivazione professionale degli insegnanti" si legge ancora nel comunicato. "Per fortuna, tuttavia, i docenti non misurano il valore della loro attività sulla stima che mostra di averne il loro datore di lavoro!"

"Si osserva infine come la misura di risparmio riguardi ancora una volta il salario dei dipendenti pubblici e dei docenti, già più volte toccato negli ultimi vent'anni. Si ricorda qui in particolare l’aggiunta di un’ora lezione non pagata per tutti gli insegnanti a partire dal 2004, malgrado l’aggravio di lavoro degli ultimi anni, dovuto alla maggiore complessità educativa e all’intensificazione di riunioni e compiti extrascolastici. Essa risulta inoltre iniqua e penalizzante per gli insegnanti neoassunti, colpiti da una analoga misura dal 1997 e influisce negativamente sull’attrattività della professione" scrive ancora il Collegio dei docenti, che chiede quindi al Consiglio di Stato di rivalutare i tagli nel settore scolastico.

Inoltre per esprimere il loro profondo disaccordo con questa decisione e con il criterio che la ispira, i docenti del Liceo Lugano 2 hanno deciso che il 23 marzo 2016 saranno presenti al mattino, proponendo attività didattiche. Al pomeriggio invece manifesteranno per esprimere il loro dissenso.

Il Collegio dei docenti del Liceo di Lugano 2 conclude scrivendo che gli allievi e i genitori degli allievi saranno informati sulle ragioni di questa scelta e che nel corso della giornata sarà organizzata una conferenza stampa.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata