
È durissima la presa di posizione dell'ultimo numero di Popolo e Libertà contro il direttore del Mattino della Domenica Lorenzo Quadri. In un pezzo firmato dal "Ul Castigamatt", la rivista del PPD rimanda al mittente le raccomandazioni al partito, preso di mira per aver candidato al Consiglio comunale di Lugano - più di 4 anni fa - un giovane che si sarebbe avvicinato all'ISIS. "Il Mattino conclude il suo articolo mettendo in guardia il PPD dal candidare persone di religione musulmana" - si legge nel pezzo - "corredandolo con un fotomontaggio di Paolo Beltraminelli nelle vesti di guerrigliero dell'ISIS". Delle accuse - quelle del domenicale leghista - che Popolo e Libertà definisce "grottescamente inadeguate", visti i trascorsi di via Monte Boglia.
A questo proposito, la rivista ripercorrre l'episodio del candidato leghista di Paradiso, un giovane di origini albanesi che dal proprio profilo FB inneggiava a Hitler e si prodigava a baciare la bandiera albanese durante il servizio militare in Svizzera, insultando chi gli dava del "cristiano". "Per via Monte Boglia siamo alle solite - si legge nell'articolo - fate quello che dico, ma non quello che faccio".
E da qui in poi il duro attacco personale a Quadri: "Del resto il direttore del Mattino, che si crede un puro svizzero forse perchè ha dei morbidi e lucenti capelli lunghi e biondi come la Hunziker (comunque mezza olandese, oltretutto naturalizzata italiana) ha dedicato gran parte dell'edizione di settimana scorsa a menare il torrone a chi ha il doppio passaporto, ovvero a chi ha in famiglia degli italiani, peggio ancora se "terroni".
"Anche in questo caso il direttore del Mattino avrebbe per prima cosa dovuto guardare bene in casa sua e meglio ancora sorvegliare le liste del suo partito al Consiglio Nazionale e al Gran Consiglio; avrebbe evitato che i legislativi federale e cantonale fossero "infestati da deputati leghisti dal dubbio pedigree rossocrociato".
E conclude con una stiletta sulla questione EOC e del legame di Caverzasio con l'ex infermiere: "Visto che il Mattino sembra così interessato ai processi di selezione e alla loro irreprensibilità, i ticinesi si aspettano un approfondimento sul favoritismo nelle assunzioni negli ospedali pubblici. E se non si capisce da che parte iniziare, si può sempre fare un disegnino".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata