Ticino
Quattro ticinesi tra i 300 più ricchi della Svizzera
Redazione
17 anni fa
Sono Sergio e Geo Mantegazza con 4-5 miliardi, Tito Tettamanti con 800-900 milioni e Silvio Tarchini con 300-400 milioni

Nel 2007 il patrimonio cumulato dei 300 più ricchi della Svizzera ammonta a 625 miliardi di franchi, superando di ben il 25% il prodotto interno lordo elvetico. "I ricchi non sono mai stati tanto ricchi", afferma il quindicinale economico romando "Bilan" pubblicando l'annuale statistica dei 300 "Paperoni" con passaporto rossocrociato o residenti nella Confederazione e che in cassa hanno almeno 100 milioni di franchi.°Rimane saldo al primo posto il fondatore di Ikea Ingvar Kamprad, che possiede 35-36 miliardi contro 26 nel 2006. Il forte incremento è tuttavia dovuto a rivelazioni che egli ha fatto quest'anno agiornalisti svedesi che permettono di calcolare in maniera più precisa il suo patrimonio, suddiviso in maniera complicata in un groviglio di fondazioni, spiegano gli autori della graduatoria, stilata in collaborazione con il quindicinale svizzerotedesco "Bilanz". Con tale somma Kamprad si situa al quarto posto a livello mondiale.In seconda posizione, con 18-19 miliardi, figurano ancora le famiglie Hoffmann e Oeri, che controllano il gruppo farmaceutico Roche, e al terzo sale la famiglia Brenninkmeijer, proprietaria della catena d'abbigliamento C&A, con 15-16 miliardi di franchi. Completano la "Top 10" Viktor Vekselberg (partecipazioni, 14-15 miliardi), la famiglia Latsis (finanza, partecipazioni 13-14 miliardi), Ernesto Bertarelli (partecipazioni 12-13 miliardi), Klaus-Michael Kühne (Kühne & Nagel, 8-9 miliardi), Dmitri Rybolovlev (fertilizzanti, 8-9 miliardi), Hansjörg Wyss (Synthes, 8-9 miliardi) e Walter Haefner (Amag, 7-8 miliardi).Quanto a ricchezza, la parità tra i sessi è molto lontana: le donne rappresentate nella classifica sono appena 24, tra cui le cantanti Nana Mouskouri, Tina Turner, Shania Twain, Patricia Kaas e Anni-Frid Reuss (ex Abba). Insieme il gentil sesso possiede 34,3 miliardi. Le miliardarie sono comunque ben sette, e la donna più ricca della classifica è nuovamente Charlene de Carvalho-Heineken (7 miliardi). Seconda è Athina Onassis e terza Esther Grether (possiede il 50% di Nivea).I ticinesi in classifica sono quattro: Sergio e Geo Mantegazza con 4-5 miliardi, Tito Tettamanti con 800-900 milioni e Silvio Tarchini con 300-400 milioni.La classifica completa35–36 miliardi Kamprad, Ingvar -------------------------------------------------------------------------------- 18–19 miliardiHoffmann e Oeri -------------------------------------------------------------------------------- 15–16 miliardiBrenninkmeijer -------------------------------------------------------------------------------- 14–15 miliardiVekselberg, Viktor -------------------------------------------------------------------------------- 13–14 miliardiLatsis-------------------------------------------------------------------------------- 12–13 miliardi Bertarelli-------------------------------------------------------------------------------- 8–9 miliardiKühne, Klaus-Michael Rybolovlev, Dmitry Wyss, Hansjörg -------------------------------------------------------------------------------- 7–8 miliardiHaefner, Walter LandoltLiechtenstein, Fürst Hans-Adam PeugeotSchmidheiny, Thomas -------------------------------------------------------------------------------- 6–7 miliardiCarvalho-Heineken, Charlene L. de Liebherr -------------------------------------------------------------------------------- 5–6 miliardiBeisheim, Otto Ecclestone, Bernie Finck, August von Picciotto, Edgar de -------------------------------------------------------------------------------- 4–5 miliardiAponteBaus, Heinz G. FirmenichHayek, Nicolas G. HiltiKipp, Karl-Heinz Lemann, Jorge P. Mantegazza, Sergio e Geo Onassis, Athina Hélène Parker, Alan Rothschild, Benjamin Rupert, Johann Schindler, BonnardSchmidheiny, Stephan Schmidt-Ruthenbeck, Erben Ströher

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata