
"Nel momento in cui un albergo ha dei danni, di solito non ricorre alla stampa o alla televisione, ma va direttamente alle autorità. Credo che il direttore dell'albergo o il personale si siano sentiti offesi per il fatto che i tre giovani tenori non hanno apprezzato l'albergo e hanno deciso di cambiare struttura”.
Sono le parole dell’addetto stampa Danilo Ciotti del trio italiano “Il Volo”, balzato agli onori della cronaca quest’oggi per aver messo a soqquadro alcune stanze dell’albergo Garni du Lac a Locarno, struttura nella quale soggiornava per girare una trasmissione della tv tedesca ZDF.
Raggiunto dai colleghi di Radio 3i (ascolta nell’audio allegato l’intera intervista), Ciotti ha spiegato la situazione: “Il problema è molto semplice: l’hotel ha dei pavimenti in moquette, quindi c’è più polvere. Uno dei membri del gruppo è allergico e quindi hanno voluto cambiare albergo. Credo sia una cosa legittima”.
Per quanto riguarda il disordine lasciato nelle stanze (si parlava anche di feci sulle pareti), Ciotti rimanda le accuse al mittente: “Questo lo dicono loro. Cosa si aspettavano? Che prima di andare via rifacessero i letti? Non lo so, forse si usa così in Svizzera. Sottolineo che i tre ragazzi sono persone educate. Ho viaggiato più volte con loro in tutto il mondo e in sei anni di viaggi non è mai successa una cosa del genere. Feci sulle pareti, ma stiamo scherzando?”
“I ragazzi hanno reagito molto male alla notizia” aggiunge Ciotti. “Il successo diventa il pane per i denti dei mezzi di comunicazione e del gossip. È comprovata la professionalità dei tre tenori, questo non è da loro. Forse il direttore ha ingigantito la cosa, probabilmente è rimasto offeso che tre artisti famosi non sono voluti rimanere”.
Abbiamo dunque sentito il diretto interessato, Guido Casparis, direttore dell’albergo Garni du Lac, nonché membro del CdA dell’Ente turistico del Lago Maggiore. Casparis ribadisce quanto asserito dagli addetti della pulizia: “Le cinque stanze, tre dei giovani tenori e due delle accompagnatrici, sono state messe a soqquadro”.
Invitato ad intervenire in diretta a Canale 5, Casparis ha poi precisato la sua versione dei fatti: “Nelle camere dei tre ragazzi sono state buttate in giro le cose, con un disordine creato ad hoc. Invece in quelle delle due accompagnatrici, nei bagni si è trovato qualcosa in più…” ha lasciato intendere, senza sbilanciarsi ulteriormente.
“Penso che questa storia ha decisamente preso il volo” ha concluso ironicamente il direttore.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata