Ticino
Rientro sui banchi, ecco come è andata
© CdT/ Chiara Zocchetti
© CdT/ Chiara Zocchetti
Redazione
5 anni fa
Il primo giorno alle scuole medie di Bedigliora e il rientro vissuto da una famiglia ticinese con 7 figli: “Finalmente la scuola in presenza”

Per 55’837 allievi e 6’659 docenti sono riprese le lezioni questa mattina. Una giornata molto attesa per riabbracciare i compagni dopo le vicissitudini degli scorsi mesi. Come è andata? Teleticino è stato alle Scuole medie di Bedigliora per captare gli umori di alunni e maestri. “I ragazzi sono stati informati. Sanno dove andare e le regole da seguire” racconta il direttore Roberto Lironi. “Abbiamo fatto anche delle serate informative con i genitori degli allievi per le future prime per dare tutte le indicazioni. Quindi anche i “primini” sanno cosa fare”. Stando alle voci raccolte questa mattina tra i corridoi, i ragazzi sono contenti di rientrare a tempo pieno e non sembrano essere tanto preoccupati per quanto riguarda il coronavirus.

Il rientro visto da una famiglia con 7 figli
Il rientro a scuola concerne anche i genitori, che tra lavoro, casa e istituti scolastici, devono organizzarsi a puntino per conciliare il tutto. Teleticino ha fatto visita questa mattina a una famiglia con 7 figli - il più giovane in età scolastica frequenta le elementari, mentre il più grande il liceo - per capire come ognuno si è preparato per il rientro e con che spirito affronta il nuovo anno scolastico. “Finalmente la scuola in presenza”.

L’Europa che torna a scuola, tra prevenzione e incertezza
Non solo in Ticino si è ritornati sui banchi. Diversi paesi in Europa hanno ripreso le lezioni da tempo o si apprestano a farlo. Come? Nel servizio una panoramica delle misure in Italia, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata