Ticino
Rinasce la DISTI
Redazione
17 anni fa
Enzo Lucibello nominato nuovo presidente dell'associazione della grande distribuzione

La DISTI, l’associazione dei distributori ticinesi, ha deciso di rinascere. Ne fanno sempre parte le insegne della grande distribuzione e i centri commerciali ticinesi. Ma da oggi è nata un’organizzazione totalmente rinnovata, più snella ed efficace con un comitato di sei membri. E per ridare slancio all’associazione, nata nel 1984, è stato individuato un nuovo presidente. Il suo nome è Enzo Lucibello, conosciuto in Ticino poiché direttore del Mediamarkt di Grancia. “Prima – ha spiegato in conferenza stampa Lucibello – la DISTI aveva volutamente un profilo più basso. Ora i tempi sono cambiati e dobbiamo essere in grado di agire e non solo di reagire”. Per prima cosa lo scopo principale è di essere riconosciuti come partner delle autorità e dell’opinione pubblica. Inevitabilmente il tema più discusso è stato quello degli orari d’apertura dei negozi. “Sia ben chiaro – precisa Lucibello – che non vogliamo né un’apertura generalizzata dei negozi la domenica, né orari serali eccessivamente prolungati. Chiediamo unicamente soluzioni ragionevoli – ci ha spiegato il presidente – che permettano di mantenere i clienti in Ticino, migliorare la nostra offerta turistica e consolidare i posti di lavoro e crearne di nuovi”. Per farlo i membri della DISTI hanno già individuato alcune precise soluzioni da indirizzare alle autorità. Tra queste vi è la conferma (senza la necessità di lungaggini burocratiche) delle tradizionali aperture pre-natalizie e la possibilità di aprire i negozi nei giorni festivi cantonali (non parificati alle domeniche) di San Giuseppe, Corpus Domini e San Pietro e Paolo. Non da ultimo vi è poi l’intenzione di poter estendere gli orari d’apertura, durante la settimana, anche fino alle 19 – 19.30, e il sabato fino alle 18. “Tutto questo – ha concluso Enzo Lucibello - andrà a vantaggio anche delle collaboratrici e dei collaboratori, nonché della clientela”. [email protected]

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata