Ticino
Risultati soddisfacenti per la Banca del Sempione
Risultati soddisfacenti per la Banca del Sempione
Risultati soddisfacenti per la Banca del Sempione
Redazione
8 anni fa
L'istituto con sede a Lugano ha chiuso il 2016 con un utile netto di 7,05 milioni. "Abbiamo investito sul personale"

L’Assemblea generale degli azionisti della Banca del Sempione SA nella sua seduta del 27 aprile 2017 ha approvato i risultati 2016 esprimendo soddisfazione per quanto raggiunto.

L’esercizio passato chiude con un utile netto consolidato di CHF 7,05 milioni, risultato leggermente superiore a quello dell’anno precedente. A fronte di un soddisfacente livello di redditività si evidenzia una rilevante crescita delle masse, con il cosiddetto Net New Money che raggiunge i CHF 298 milioni. Ciò a dimostrazione dell’efficacia delle strategie commerciali che permettono di guardare al futuro con fiducia e ottimismo, come dimostra tra l’altro un buon inizio di 2017.

Il livello dei ricavi, seppur in leggera flessione, a causa soprattutto della negatività che aveva contraddistinto i mercati finanziari in avvio di 2016, si mantiene sopra i CHF 36,5 milioni.

"Il contenuto aumento dei costi è da imputare all’implementazione di nuovi programmi informatici e da investimenti infrastrutturali, ma soprattutto dall’assunzione di nuove risorse umane caratterizzate da alta professionalità e portatrici di stimoli ed entusiasmo che hanno contribuito a migliorare la qualità dei servizi a beneficio della nostra clientela" spiega la Banca del Sempione.  "Anche la somma di bilancio ed i crediti mostrano significativi aumenti che confermano la vivacità commerciale del Gruppo senza comprometterne la solidità che evidenzia un miglioramento ulteriore del TIER1 al 31,3%."

I dati completi di bilancio e conto economico sono riportati nella relazione d'esercizio che sarà disponibile presso gli sportelli di Lugano, Bellinzona, Chiasso e Locarno e, in formato elettronico, sul sito www.bancasempione.ch. Quest’anno è dedicata alla regione del Campolungo situata nell’alto Ticino, un’area montana che custodisce più di una rarità assoluta a livello mondiale, "per testimoniare ancora una volta l’attaccamento e l’attenzione di Banca del Sempione alla terra nella quale prospera dal 1960".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata