
Oltre 65 milioni di franchi per le casse cantonali. Il Gruppo BancaStato ha realizzato risultati di portata storica nel 2023, periodo in cui la crescita dei volumi creditizi e le scelte strategiche dell'istituto sono state valorizzate dalla normalizzazione dei tassi di interesse. L'importante investimento al Cantone è aumentato di 19,7 milioni (+43,5%) ed è frutto della sensibile crescita del risultato di esercizio, che raggiunge i 172 milioni (70,3%). Un risultato che consente all'istituto di rafforzare la propria solidità grazie a un'attribuzione di 64 milioni alle riserve per rischi bancari generali e di conseguire un utile di gruppo in forte crescita a 101 milioni (+56,8%).
Soddisfazione per i risultati
“I risultati 2023 sono eccezionali da tutti i punti di vista e consentono non solo di realizzare un utile e un versamento alle casse statali da record, ma anche di rafforzare i fondi propri di BancaStato e dunque consentire una crescita solida e sana degli affari. Non posso dunque che esserne estremamente soddisfatto”, dichiara Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale. Anche il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) Christian Vitta ha accolto favorevolmente il risultato da record, che contribuisce in maniera importante allo sviluppo economico e sociale del Cantone. Una dimostrazione in questa direzione, viene indicato, è ad esempio il sostegno all'iniziativa Boldbrain Startup Challenge, alla Ticino Film Commission e alla Giornata cantonale delle startup.
Operazioni su interessi
Il risultato netto da operazioni su interessi, la principale voce di ricavo del Gruppo, ha segnato una crescita di 87,6 milioni a 273,6 milioni (+47,1%). "Ciò è principalmente attribuibile al continuo aumento dei volumi creditizi e alla strategia di rifinanziamento adottata negli anni scorsi: due fattori che hanno rivelato tutta la loro efficacia combinandosi con la normalizzazione dei tassi di riferimento operata dalla Banca Nazionale Svizzera e dalle altre banche centrali", si legge nella nota diramata dalla banca. "Anche la clientela ha beneficiato dell’aumento dei tassi di riferimento: durante il 2023 BancaStato ha infatti proceduto a tre riprese ad aumenti della remunerazione dei depositi della clientela".
Altri dati
A livello complessivo i ricavi netti sono cresciuti in maniera cospicua da 263,5 milioni a 360,9 milioni (+37,0%). Anche i costi di esercizio sono aumentati, attestandosi a 173,8 milioni. Nonostante la sua natura di banca universale, il tradizionale nocciolo delle attività della banca si riconferma essere quello legato alla concessione di crediti ipotecari. Lo scorso anno tale voce di bilancio si attestava a 11,8 miliardi, segnando una crescita di 422,8 milioni (+3,7%). Anche l’afflusso di nuovi patrimoni della clientela ha raggiunto quota 693 milioni.