
Luce verde al Parco eolico sul Passo del San Gottardo. Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della Società ticinese per l’arte e la natura (STAN) contro il rilascio della licenza edilizia da parte del Municipio di Airolo.
La domanda di costruzione per il parco eolico era stata depositata dalla società Parco eolico del San Gottardo SA nell’ottobre del 2016; la licenza edilizia è stata rilasciata dal Comune di Airolo il 9 giugno 2017. Contro il rilascio la STAN aveva interposto ricorso al Consiglio di Stato. Durante la sua seduta della scorsa settimana il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso, confermando il rilascio della licenza edilizia. Le parti sono ora in attesa della notifica della sentenza.
L’investimento previsto ammonta a 32 milioni di franchi e avrà numerose ricadute positive sull’Alta Leventina. L’avvento di questa tecnologia consentirà di sviluppare nuove sinergie con il settore idroelettrico, in particolar modo nell’ambito dei lavori di manutenzione.
Come riferito dalla RSI, i vertici della STAN valuteranno ora se appellarsi o meno al Tribunale cantonale amministrativo dopo aver letto le motivazioni del Governo.
Non è la prima volta, ricordiamo, che l'associazione contestava il progetto da 32 milioni di franchi promosso dall’Azienda elettrica ticinese, dai Servizi industriali di Ginevra e dal Comune leventinese. Progetto che prevede la posa di cinque pale eoliche in cima al passo. Quattro anni fa sia il Consiglio di Stato sia il Tribunale amministrativo avevano già sancito il rispetto delle disposizioni di legge da parte del futuro impianto sotto il profilo ambientale e paesaggistico. Anche allora il ricorso era stato respinto.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata