Ticino
Sanità, nuovi percorsi formativi alla SUPSI
Sanità, nuovi percorsi formativi alla SUPSI
Sanità, nuovi percorsi formativi alla SUPSI
Redazione
8 anni fa
Da settembre sarà attivo un Master e una formazione abbreviata Bachelor in cure infermieristiche

Il Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS) della SUPSI attiverà in settembre 2018 un nuovo percorso formativo che permetterà di conseguire il titolo di Master of Science SUPSI in Cure infermieristiche.

"A fronte di condizioni sempre più complesse per l’esercizio del ruolo infermieristico, del cambiamento della tipologia dei pazienti, di pressioni sul sistema sanitario che rendono manifesta l’urgenza di saper lavorare in rete ed in modo interdisciplinare, la letteratura internazionale ha portato chiare evidenze scientifiche circa la necessità di integrare nei team di lavoro infermiere ed infermieri altamente qualificate/i nell’ambito clinico - si legge nel cimunicato stampa della SUPSI - Sul piano internazionale e nazionale i percorsi di Master of Science sono una realtà da diversi anni ed i professionisti che li hanno frequentati hanno assunto ruoli innovativi che contribuiscono al miglioramento delle cure al paziente".

In Ticino un gruppo di esperti del territorio attivi nei diversi contesti di cura è stato consultato nell’ambito della prima fase dello studio di fattibilità ed ha confermato la necessità di disporre di professionisti a livello Master of Science anche nel nostro cantone, auspicando la creazione di nuovi ruoli operativi. Dopo l’approvazione da parte del Consiglio della SUPSI (avvenuta nel mese di dicembre 2016), il DEASS ha quindi pianificato, a partire da settembre 2018, l’attivazione del Master of Science SUPSI in Cure infermieristiche. Il nuovo programma formativo avrà un forte indirizzo clinico e sarà caratterizzato da importanti approfondimenti scientifici in diversi ambiti tematici disciplinari ed interprofessionali.

La formazione potrà essere seguita parallelamente all’attività professionale, avrà una durata di 4 o 5 semestri e conferirà 90 crediti ECTS. 

Il team di gestione del futuro Master intende promuovere una formazione che apra spazi di collaborazione con analoghi programmi nazionali ed internazionali. Sulla base dei recenti auspici ed indirizzi federali in materia di interprofessionalità sono allo studio ipotesi di collaborazione con il futuro percorso di studi in medicina che verrà attivato in Ticino a partire dal 2020.

Secondo la legge federale l’ammissione ai programmi di Master of Science è vincolata al possesso di un titolo di Bachelor of Science nella disciplina infermieristica. Nell’intento di ampliare le possibilità di accesso a questa innovativa formazione anche a coloro che hanno conseguito un titolo di studi diverso dal Bachelor, la SUPSI, in accordo con la Divisione della Formazione Professionale, ha previsto l’attivazione di una formazione abbreviata, parallela all’attività professionale, per infermieri/e diplomati/e che hanno ottenuto in passato il diploma della Scuola Superiore Specializzata in Cure infermieristiche (SSSCI) o della Croce Rossa Svizzera (CRS).

La prima edizione di questo nuovo percorso avrà inizio nel mese di settembre 2017 e si concluderà nel mese di giugno 2018 (maggiori dettagli sono disponibili al link: www.supsi.ch/go/formazione-breve-cure).

Nelle prossime settimane il DEASS ha pianificato diversi momenti di incontro con l'obiettivo di fornire alle persone interessate la possibilità di incontrare i responsabili della formazione abbreviata, approfondire le tematiche ad essa correlate ed ottenere ulteriori ragguagli sul percorso di Master of Science SUPSI in Cure infermieristiche.

Questi momenti informativi si terranno lunedì 24 aprile, martedì 2 e giovedì 18 maggio 2017, dalle 19.00 alle 20.30, presso lo Stabile Piazzetta del DEASS, in Via Violino 11 a Manno.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata