Ticino
Sanvido nuovo direttore del Casinò di Lugano
Foto CdT/Zocchetti
Foto CdT/Zocchetti
Daniele Coroneo
4 anni fa
Già presidente del CdA dell’Eoc, Sanvido assumerà la sua nuova carica il 1° ottobre

Cambio al vertice per il Casinò di Lugano: a partire dal 1° ottobre 2021, Paolo Sanvido assumerà la funzione di Amministratore Delegato della casa da gioco. Sostituirà Gianmaria Frapolli, che terminerà il suo mandato a fine settembre 2021, come da lui stesso annunciato sin dalla sua nomina a settembre 2020. Ne dà notizia il consiglio di amministrazione della casa da gioco.

Già membro del CdA del Casinò
“Questa nomina – si legge nel comunicato diramato dalla Società – costituisce l’esito di un processo di ricerca e di selezione avviato a fine 2020, a seguito delle dimissioni della direttrice Emanuela Ventrici. Il 15 settembre 2020, Gianmaria Frapolli aveva accettato di ricoprire la funzione di Amministratore Delegato ad interim; a lui, il Consiglio di Amministrazione aveva assegnato il mandato di concretizzare il lancio delle attività online e di adottare le opportune iniziative per modernizzare ed automatizzare i processi interni della casa da gioco, così come valutare eventuali correttivi da apportare alla governance aziendale. Il CdA, oggi, constata che questi obiettivi sono stati tutti perseguiti con entusiasmo e competenza da Gianmaria e lo ringrazia per l’abnorme energia profusa a favore della casa da gioco luganese. Egli resterà ovviamente membro del Consiglio di Amministrazione del Casinò che, in tal modo, potrà continuare a contare sulle esperienze da lui maturate a livello operativo in questi ultimi mesi”.

Attualmente alla testa dell’Eoc
Per il reclutamento del nuovo direttore, il Casinò aveva lanciato una procedura di selezione a fine 2020. Decine di profili sono stati vagliati, ma alla fine la scelta è ricaduta su Sanvido, che già era membro del CdA della casa da gioco luganese. Sanvido è attualmente a capo dell’Eoc: nel dicembre 2019, era stato riconfermato dal Gran Consiglio – dopo una difficile rielezione – alla guida dell’Ente ospedaliero per quattro anni.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata