
Da oggi alle 11:00 sarà online un nuovo portale: Scopri-Acquarossa.ch. Voluto dal Comune di Acquarossa per raccogliere storie sul territorio, offrirà video-interviste agli abitanti del Comune, svelerà segreti sui monumenti più conosciuti e su quelli dimenticati, esplorerà la storia tramite vecchie fotografie, proporrà vedute a volo d’uccello per avere un inedito sguardo sulla valle e racconterà i nuovi progetti.
A chi è destinato
Senza porsi in concorrenza né con i portali turistici né con quelli istituzionali, il sito di scoperta di Acquarossa si rivolgerà tanto agli abitanti quanto ai visitatori occasionali, agli affezionati o a chi sta cercando di conoscere il territorio ticinese. Ogni cittadino potrà quindi crearsi il proprio percorso su Scopri-Acquarossa.ch, seguendo ciò che più gli interessa: si potrà navigare per categorie come cultura, luoghi di interesse, sport, tradizioni, natura, personaggi, gastronomia, associazioni, oppure per frazioni, quali Largario, Ponto Valentino, Marolta, Castro, Prugiasco, Comprovasco, Leontica, Corzoneso…Oppure ancora per tipologia di contenuto come audio, video, immagini e testi.
I contenuti
Sul portale si troveranno piccoli documentari sulla mazza nostrana e le architetture di alcuni edifici, sulla chiesa di Negrentino e certe sue particolarità meno conosciute. Si passeggerà con l’esperta di cucina naturale Meret Bissegger alla ricerca di piante autoctone e si volerà sopra a ogni paese della media valle; si conoscerà qualche artista di Acquarossa e si sfoglieranno le fotografie della Brasil Blenio, squadra di calcio femminile che negli anni Settanta spopolò in tutto il Ticino.
Chi gestisce il progetto
Il lavoro è stato affidato allo studio grafico di montagna Inside Of a Dog, che ha sede proprio ad Acquarossa, e il coordinamento a Sara Rossi Guidicelli, giornalista residente nel Comune.