Ticino
Scuola, in pessimo o cattivo stato 15 sedi di Bellinzona
Maffi
Maffi
Redazione
un anno fa
La questione del ringiovanimento delle strutture e del credito per una parte dei lavori approda stasera in Consiglio comunale.

Cifre in chiaroscuro per quanto riguarda la situazione strutturale delle sedi scolastiche di Bellinzona. La radiografia effettuata su richiesta del Municipio da uno studio di ingegneria zurighese infatti riferisce che 15 sedi sono in pessimo/cattivo stato. Tra queste, stando a quanto riferisce laRegione, figurano gli stabili delle scuole Nord e Sud. Male anche sette asili e cinque palestre comunali. La questione del ringiovanimento delle strutture e del credito per una parte dei lavori approda stasera in Consiglio comunale. Il ritardo accumulato dalla Città di Bellinzona nell’aggiornamento strutturale degli edifici scolastici comunali ammonta a 73 milioni di franchi.

La valutazione nel dettaglio

Nel documento, sempre secondo il foglio bellinzonese, il bollino rosso sinonimo di ‘stato pessimo’ è stato assegnato allo stabile A delle scuole Nord e a quello A delle Sud. In cattivo stato si trovano invece lo stabile B delle scuole Nord, il B delle Sud, le Elementari di Carasso, Monte Carasso, Semine, a Giubiasco lo stabile B di viale Stazione e la struttura B del Palasio. Nella categoria di stato medio sono state inserite le sedi di Preonzo, Gudo, lo stabile B a Claro, il Policentro di Gorduno e a Giubiasco lo stabile A di viale Stazione, nonché le strutture A e C del Palasio. Per finire, buone condizioni per le Elementari di Gnosca e Camorino, lo stabile A di Claro e il Policentro della Morobbia.

I tag di questo articolo