
A Melano serpeggia un certo scetticismo. Sono diversi i cittadini che guardano con poca convinzione al progetto di potenziamento della A2 previsto dalla Confederazione per alleggerire il traffico fra Lugano e Mendrisio.
Nello specifico il progetto prevede di aggiungere una terza corsia all’autostrada e l’aggiunta, proprio nel Comune di Melano, di un semisvincolo. In una lunga lettera, qualche giorno fa, il Consiglio comunale aveva espresso tutta la sua preoccupazione all’Ustra (vedi articolo suggerito).
Potenziare l’autostrada – aggiungendo addirittura un semisvincolo – si legge, rischia di acuire il problema del traffico invece che alleggerirlo. Il parere è condiviso anche dal Municipio che oggi, ha confermato a TeleTicino, ha già pianificato una contromossa.
"Il Municipio appoggia i contenuti della lettera. Domani avremo un incontro con i rappresentanti dell'USTRA per discutere i dettagli che riguardano il nostro comune. Sarà l'occasione anche per avviare un discorso e innanzitutto vedere la loro posizione su questa lettera. Sarà un primo tassello per una discussione magari un po' più ampliata sul progetto" ha spiegato il sindaco Daniele Maffei ai microfoni di TeleTicino.
Alla riunione il Municipio ci andrà già con le idee chiare e alcune controproposte in mano. Su tutti svetta il problema del semi-svincolo che la Confederazione vorrebbe costruire a valle della galleria del San Nicolao: "Non togliere il traffico dalla strada cantonale prima di Melano per noi è penalizzante rispetto alla situazione attuale" spiega Maffei.
Di qui, due ipotesi. O lo si sposta prima dell’entrata del comune (dove oggi esiste già un’entrata di servizio autostradale) oppure, seconda possibilità, lo si sposta a Maroggia. "Il posizionamento sarebbe dietro il comune, quindi in una zona che non comporterebbe un aumento di traffico sull'attuale strada cantonale. Anche perché sarebbe previsto uno spostamento della strada cantonale attuale sul lato verso il Generoso rispetto all'autostrada di adesso", puntualizza il sindaco di Melano.
Ma la proposta rischia di non essere ben digerita dai vicini. E su questo punto il sindaco è chiaro: "Non vorrei farne un discorso di comune contro comune, stiamo avviando un processo di aggregazione con Maroggia e con Bissone eccetera, quindi non è un discorso di un comune contro l'altro. È un discorso di miglioramento delle condizioni di vita della regione".
Maggiori dettagli nel servizio del TG di TeleTicino in onda dalle 18.45
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata