Ticino
Sergio Ermotti confermato a capo di UBS
Redazione
13 anni fa
Il Consiglio di Amministrazione ha confermato la nomina del ticinese a CEO del colosso bancario svizzero

Ora è definitivo. Sergio Ermotti sarà il CEO di UBS. Dopo la sua nomina ad interim nello scorso settembre, il CdA ha nominato il ticinese come amministratore delegato della banca elvetica. Nel comunicato di UBS si legge che: “dopo aver completato un ampio processo di valutazione il CdA ha deciso di nominare Sergio P. Ermotti, già CEO del Gruppo ad interim dal 24 settembre 2011, CEO permanente. Il presidente del CdA Kaspar Villiger ha deciso di accelerare il cambiamento ai vertici di UBS e non si ricandiderà alle elezioni del CdA in occasione dell’Assemblea generale ordinaria (AG) del 3 maggio 2012. Axel Weber, già previsto per la nomina a vicepresidente del CdA, sarà proposto quale successore di Kaspar Villiger nel ruolo di presidente, in occasione dell'elezione all'AG”.Sergio Ermotti, CEO del Gruppo UBS, ha dichiarato: «Ringrazio il Consiglio di amministrazione per la fiducia dimostrata nei miei confronti. Insieme al nostro team dirigente e ai nostri collaboratori, attuerò la nostra strategia, che fa leva sui nostri numerosi punti di forza.I primi passi in bancaLascia la scuola all'età di 14 anni ed indeciso sul cosa fare da grande, il maestro di sport o il collaudatore di auto, decide di seguire le orme di suo padre, che lavorava in banca. Incomincia così giovanissimo la propria carriera come apprendista presso la Corner Banca a Lugano. Terminato l'apprendistato è operatore di borsa promosso al grado di mandatario commerciale. Completa poi gli studi conseguendo un diploma federale come Swiss Certified Banking Expert e una laurea in Advanced Management Program presso il prestigioso Oxford University.Nel 1985 passa a Citigroup di Zurigo, dove si occupa di negoziazione di prodotti equity-linked e viene promosso a soli 25 anni al grado di Vice President.Una carriera brillanteNel 1987 è vice president di Merrill Lynch a Zurigo con il compito di stabilire e gestire le attività commerciali in franchi svizzeri sui mercati finanziari in Svizzera. Nel 1993 viene nominato Managing Director e si trasferisce a Londra per assumere il ruolo di responsabile della divisione "Derivati azionari europei". Nel 1996 viene nominato Responsabile della divisione "Derivati azionari globali", con sede a New York. Dal 1997 al 1999 lavora in qualità di Responsabile della divisione prodotti equity-linked globali.Dal 1998 è anche nell'Executive Management Committee per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa con sede a Londra. Dal 1999 al 2001 è a capo della divisione dei Mercati azionari per l'Europa, Medio Oriente e Africa, responsabile delle attività regionali dell'azienda. Tra il 2001 e il 2003, lavora in qualità di Senior Vice President come co-responsabile dei mercati azionari globali e diviene membro dell'Executive Management Committee for Global Markets & Investement Banking, è entrato a far parte dell'Operating Committee di Merrill Lynch.Nel dicembre 2005 entra in Unicredit a Milano in qualità di Deputy General Manager, responsabile della divisione Markets & Investment Banking. Nel luglio 2007 è nominato Group Deputy Chief Executive Officer del Gruppo Unicredit, responsabile per l'Area Markets & Investment Banking, Corporate e Private Banking, ruolo che ricopre fino alla fine del 2010.Nell'aprile del 2011, entra in UBS, in qualità di Presidente e CEO per l'Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) e membro del comitato direttivo del Gruppo. Il 24 settembre 2011 assume l'incarico ad interim di Group CEO di UBS, dopo le dimissioni di Oswald Gruebel. Oggi la conferma della sua nomina definitiva a CEO.I forti legami con il TicinoSergio Ermotti mantiene tutt'ora forti legami con il Ticino, dove passa regolarmente i suoi fine settimana. Vive tra Zugo e Montagnola con sua moglie Tina e i suoi due figli (Matteo ed Edoardo). Grande amante del calcio, Sergi

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata