Ticino
Sicurezza sul lavoro, in Ticino la situazione è migliorata
© CdT/Gabriele Putzu
© CdT/Gabriele Putzu
Redazione
un anno fa
A livello di prevenzione infortuni sono stati fatti enormi passi avanti. Locatelli (OCST): “Nel comparto dell’edilizia eravamo il fanalino di coda, ora invece siamo nella media nazionale”.

Quasi tre milioni di lavoratori muoiono ogni anno nel mondo a causa di incidenti e malattie professionali. Lo afferma un rapporto dell'Organizzazione internazionale del lavoro reso noto ieri a Ginevra. Ma qual è la situazione alle nostre latitudini? “Noi abbiamo i dati del 2022 di tutti gli assicuratori infortuni in Svizzera”, spiega a Ticinonews Paolo Locatelli, vice segretario cantonale del sindacato OCST. “Si parla di 900'000 infortuni all’anno, di cui un terzo sul posto di lavoro e malattie professionali, e due terzi durante il tempo libero”.

Passi in avanti nel nostro cantone

A livello di prevenzione infortuni, il Canton Ticino negli ultimi 15-20 anni “ha fatto enormi passi avanti”, precisa Locatelli. “Se penso al comparto dell’edilizia, in cui eravamo il fanalino di coda, nel giro di un decennio ci siamo risollevati e siamo ora nella media nazionale”.

Un dato sul fattore canicola

Nel rapporto viene specificato che durante la canicola gli infortuni aumentano del 7% rispetto all’andamento giornaliero normale. Questo perché a causa del caldo “c’è una stanchezza ulteriore che colpisce il corpo dei lavoratori, nonché una maggior disattenzione rispetto a quello che è dovuto facendo dei lavori evidentemente a rischio infortuni”.

I tag di questo articolo