Ticino
SlowUp, in 11'500 nonostante la pioggia
© SlowUp Ticino
© SlowUp Ticino
Redazione
un giorno fa
L'evento di domenica ha attirato un buon numero di partecipanti nonostante le condizioni meteo poco favorevoli.

La meteo non è stata favorevole, ma SlowUp Ticino ha comunque attirato un buon numero di partecipanti: in 11'500 hanno deciso di sfidare nubi e pioggia, pedalando tra Locarno e Bellinzona nella tradizionale giornata senz'auto. Un numero decisamente più basso rispetto agli oltre 30mila dello scorso anno, ma gli organizzatori di SlowUp Ticino si dicono comunque soddisfatti. "Non solo i partecipanti si sono mostrati impavidi davanti alle pessime condizioni meteo, ma lo hanno fatto con gioia e tanta passione. Divertimento, piacere di stare all’aria aperta con famiglia ed amici e l’incanto di strade prive di traffico che permettono di scoprire alcune delle più belle regioni del Cantone", sottolineano gli organizzatori in una nota odierna.

L'evento, che promuove la mobilità lenta a livello nazionale, è stato possibile, oltre agli sponsor ufficiali, agli oltre 500 volontari, militi della protezione civile, agenti di polizia che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. L'edizione del prossimo anno è prevista il 19 aprile 2026. E gli organizzatori sono più che certi: "Se vi sarà il sole, sarà nuovamente possibile avvicinare il record di partecipazione di 43mila appassionati".