
"Vi invito a vedere questa serata non solo come la celebrazione di un traguardo raggiunto, ma come un promemoria dell'importanza di continuare a crescere e a imparare. Siate ambiziosi, siate proattivi, e ricordate che il vero successo non sta nel raggiungere un punto d'arrivo, ma nel continuare a muoversi avanti”. Con queste parole Roberto Bonfanti, presidente di UPSA Sezione Ticino, ha salutato i nuovi 70 professionisti ticinesi del settore dell'automobile, che hanno ricevuto il proprio diploma nel corso di una cerimonia tenutasi nel suggestivo sito delle vecchie Officine di Biasca, che oggi accolgono lo Swiss Railpark St. Gotthard, alla presenza dei membri del comitato UPSA Ticino, le aziende formatrici, i famigliari, gli amici e i rappresentanti delle istituzioni. I diplomati - 14 assistenti di manutenzione d’automobili CFP, 39 meccanici/che di manutenzione d’automobili AFC, 17 meccatronici d’automobili - sono stati invitati da più parti a non fermarsi e a proseguire la loro formazione; elemento fondamentale per rimanere competitivi in un mondo in costante evoluzione. Il settore, viene ancora specificato nella nota, "necessita di personale specializzato e UPSA risponde organizzando dei corsi di formazione superiore come Meccanico/ca diagnostico e Coordinatore/trice d’officina, o ancora collaborando alla creazione della futura scuola per restauratore/trice che sta nascendo proprio all’interno dello Swiss Railpark St. Gotthard, tutte opportunità molto interessanti per chi vuole acquisire nuove competenze e ampliare le possibilità di carriera".
Tra diplomati e premiati
Durante la serata sono stati consegnati i certificati e gli attestati professionali di capacità con gli attestati UPSA. Per i giovani di età inferiore ai 22 anni che hanno sostenuto la loro prima procedura di qualificazione e che hanno ottenuto i tre migliori punteggi, pari o superiori a 5.0, è stato consegnato un certificato di merito e un premio in denaro. I tre giovani che hanno ottenuto le migliori note nei lavori pratici hanno ricevuto l’ambito premio ESA. Grazie ad un’iniziativa promossa da UPSA e ACS Sezione Ticino, tutti i neodiplomati hanno avuto la possibilità di ricevere gratuitamente un abbonamento alla rivista “AUTO” edita da ACS.
I premiati:
Assistente di manutenzione d’automobili CFP
Premio UPSA
1. Pulisci Giuliano Pio, 5.1 punti
2. Losa Giacomo, 5.0 punti
Premio ESA
Losa Giacomo, 5.3 media
Meccanico/a di manutenzione AFC
Premio UPSA
1. Valsangiacomo Daniele, 5.4 punti
2. Massaini Luca, 5.2 punti
3. Bianco Domenico, 5.1 punti
3. Ratti Nicolas, 5.1 punti
Premio ESA
Valsangiacomo Daniele, 5.5 media
Meccatronico/a d’automobili AFC
Premio UPSA
1. Cristina Massimo, 5.2 punti
Premio ESA
Cristina Massimo, 5.0 media
Tutti i neopromossi:
Assistente di manutenzione d'automobili CFP
Atria Michele
De Maria Ivan
Luigi
Destefano Nicola
Di Silvestro Evan
Ferritto Leandro
Jäggi Kevin
Losa Giacomo
Mancassola Manuel
Marmolejos Hilario
Cristopher
Melena Andrea
Pulisci Giuliano
Pio
Scaffidi Fonti
Thomas
Sceresini Bryan
Zulauf Leon
Meccatronico/a d’automobili AFC
Bernasconi Davide
Carina Tania
Carvoeiras Da
Rocha Fabio Manuel
Celio Joel
Cristina Massimo
Fregolent Stefano
Govi Thalissa
Grassi Mattia
Morsanti Damiano
Pellegrini Samuele
Puglioli Ivan
Rodrigues Fonseca
Fabio Miguel
Santos Patrick
Toschini
Sebastiano
Zucchetti Daniele
Meccanico/a di manutenzione AFC
Ak Pietro
Arabzade Milad
Argentiero Elias
Azevedo Correia
Cristiano
Baettig Thomas
Bianco Domenico
Bonazzi Andrea
Bruno Leo
Brusa Samuele
Cavadini Alex
Damiano Rocco
Dias Marques Bryan
Dias Valente Aaron
Ferroni Jahn
Fux Michelangelo
Gada-Barenco
Mattia
Garcez Henriques
Thiago
Gentile Danilo
Giovannini
Matthieu
Goetsch Aviel
Gulino Alex
Kelmendi Redon
Lazzaroni
Alessandro
Lorusso Rocco
Massaini Luca
Morandi Davide
Morisoli Silvia
Papaj Stiven
Pasteris Boris
Pedrinis Michele
Poncini Noel
Ratti Nicolas
Rima Alessandro
Rossi Davide
Salvatori Tommaso
Sulmoni Nicola
Valsangiacomo Daniele