
40 docenti dei licei di Mendrisio, Lugano 1 e Bellinzona hanno sottoscritto un appello per sostentere lo "sciopero studentesco mondiale per il clima", previsto per venerdì 15 marzo 2019.
"Gli studenti scenderanno in piazza per denunciare sia l’inattività dei governi del mondo di fronte alla catastrofe imminente, sia la miopia di un sistema economico incapace di farsi carico di finalità diverse da quelle del profitto privato a breve termine" sottolineano i docenti nello scritto. "In un recente appello firmato da centinaia di ricercatori universitari di Belgio, Francia e Svizzera si sostiene che “per chi possiede un minimo di conoscenze è diventato un imperativo morale e politico quello di accompagnare e incoraggiare questa mobilitazione della gioventù”. Non possiamo che condividere quest’affermazione: la ricerca scientifica ha ormai prodotto un’incontestabile messe di dati riguardanti i pericoli che incombono su tutti noi a causa del modo scriteriato con cui la società odierna sfrutta le risorse naturali e i giovani che si stanno mobilitando in questi mesi sembrano, nella loro determinazione, coloro che più di altri hanno colto il carattere emergenziale della questione. La partecipazione attiva da parte dei nostri studenti a questo movimento è ai nostri occhi una scelta di alto valore civico, che ci sentiamo in dovere di sostenere esplicitamente".
Per queste ragioni i docenti invitano i colleghi a non ostacolare la partecipazione dei propri studenti alle iniziative promosse per il 15 marzo, ma anzi, "compatibilmente con i propri doveri scolastici, a parteciparvi in prima persona". Inoltre di evitare, nella giornata del 15 marzo, di proseguire secondo i programmi canonici, ma piuttosto a dedicare, nelle forme ritenute più consone, le proprie lezioni a temi legati alla questione ambientale.
L'appello è sottoscritto dai seguenti docenti: Daniela Amsler, Alberto Azzi, Danilo Baratti, Danilo Bellomo, Tobia Bernardi, Maurizio Binaghi, Zeno Boila, Sara Brugnano, Ivan Bundi, Fabio Camponovo, Massimo Chiaruttini, Luigi Corti, Giampiero Costa, Ivano Fosanelli, Alessandro Frigeri, Paolo Galbiati, Arno Groppengiesser, Tommaso Mandalà, Paola Manghera, Adriano Merlini, Lucas Meyer, Matteo Mombelli, Tiziano Moretti, Sabrina Norman, Tano Nunnari, Amanda Ostinelli, Monica Pronzini, Isabella Rossi, Antonio Sepe, Giuseppe Sergi, Fabio Simona, Magda Sohns, Claudia Soldini Galetta, Alberto Spriano, Cristian Sulmoni, Luigi Tadini, Rosario Talarico, Renato Tami, Francesca Tognina Moretti, Sara Volpi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata