
I lavori per lo scavo del nuovo sottopasso di Besso, alla stazione di Lugano, hanno richiesto un intervento insolito: lo spostamento dell’edificio delle ex dogane, considerato un bene protetto. Un’operazione rara che ha richiesto molta precisione e che oggi è stata mostrata ai media. Come un treno, lo stabile è stato fatto scivolare lungo dei binari. Lo mostra bene il video realizzato dalle FFS.
L'edificio spostato di 40 metri
Dopo un test iniziale, alle 08.30 di questa mattina sono iniziate le procedure per spostare l'immobile. I lavori sono durati tutto il giorno e sono stati eseguiti da una ditta specializzata. L'edificio, di circa 600 tonnellate, è stato spostato di circa 40 metri. "Lo scopo è di togliere l'edificio dalla zona di scavo e di costruzione della nuova struttura", spiega Christian Jenzer, direttore generale dei lavori, ai microfoni di Ticinonews. "Nel corso del mese di settembre dell'anno prossimo rientrerà al suo posto. Questo ci permetterà di poter lavorare con un concetto di scavo a cielo aperto e a condizioni più semplici rispetto al mantenere una struttura al di sopra di una zona di lavoro".
Impresa riuscita
I lavori odierni sono il risultato di una procedura iniziata a marzo, spiega ancora Jenzer. "Il lavoro sta procedendo molto bene, meglio di quanto avevamo preventivato. Siamo riusciti nell'impresa". È già capitato di spostare dei ponti, ha aggiunto Jenzer, ma spostare edifici "è la prima volta in Ticino".