Ticino
Stipendi dei medici: "Alcuni settori troppo pagati"
Stipendi dei medici: "Alcuni settori troppo pagati"
Stipendi dei medici: "Alcuni settori troppo pagati"
Redazione
6 anni fa
La consigliera nazionale PS Marina Carobbio: "Più di 100 medici hanno redditi di oltre un milione"

Ci sono stipendi annui che sfiorano i sei zeri: stiamo parlando di quelli di alcuni medici specialisti svizzeri. Le cifre sono di uno studio commissionato dall’Ufficio federale della sanità, che si basa sul reddito soggetto a contribuzione AVS e getta una nuova luce sugli stipendi dei medici elvetici. Sorpresa: sono decisamente più elevati di quanto lasciassero intendere i passati rilevamenti (vedi articolo suggerito).

Ma andiamo con ordine: il reddito mediano annuo dei medici indipendenti si attesta a 257mila franchi. E visto che si parla di reddito mediano, vorrà dire che una metà guadagna di più mentre l’altra di meno. A seconda delle specializzazioni, in effetti, si riscontrano grandi differenze.

I meglio pagati appartengono al ramo della neurochirurgia, dove è possibile arrivare a 697mila franchi all’anno. In gastrointerologia si fermano a 627mila. I medici di base sono decisamente meno pagati: il reddito mediano qui è di 237mila franchi all’anno. Fanalino di coda i settori della psichiatria dell’età evolutiva, con 183 mila franchi all’anno, così come i rami di psichiatria e psicoterapia, con 195mila franchi.

Tuttavia, specifica lo studio, i redditi dei medici indipendenti sono sottostimati: i riscatti effettuati presso le loro casse pensioni, così come i dividendi percepiti dalle società di capitale, non sono soggetti a contribuzione AVS. Parlando di medici dipendenti, anche qui le differenze tra i settori sono notevoli: in chirurgia della mano, radiologia, gastrointerologia e cardiochirurgia si arriva a 300mila franchi all’anno. Il 10% supera il mezzo milione.

Troppo, giusto o troppo poco, considerando che sono professionisti che hanno a che fare con vite umane? TeleTicino lo ha chiesto alla vice presidente del Consiglio nazionale Marina Carobbio.

"Ci sono dei settori dove questi stipendi non sono giustificati" risponde Carobbio. "Ci sono addirittura più di 100 medici che hanno dei redditi oltre un milione. Se questi sono poi a carico dell'assicurazione di base, l'assicurazione obbligatoria, che paghiamo con i premi, vuol dire che bisogna fare qualcosa e intervenire in particolare a livello di tariffe e di bonus che i medici che lavorano in ospedale nel settore ambulatoriale ricevono in più allo stipendio".

Maggiori dettagli nel servizio di TeleTicino

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata