
La Luxury Goods International SA, multinazionale della moda cui fa capo il gruppo Gucci, ha disboscato un'area di Cadempino e vi ha realizzato una strada senza avere alcuna autorizzazione.
Lo rivela oggi La Regione Ticino, spiegando che per l'opera è stata pubblicata ieri la domanda di dissodamento e costruzione, a posteriori.
La strada però è già percorribile e viene utilizzata quotidianamente dai dipendenti della Luxury Goods per accedere ai propri posteggi.
Interpellati in merito dal quotidiano bellinzonese, i sindaci di Cadempino e Vezia, i due comuni interessati dalla strada, si sono detti sorpresi. Nessuno dei due ha infatti mai dato il proprio benestare per l'opera.
Il sindaco di Vezia Bruno Ongaro ha però affermato che se i dirigenti della multinazionale avessero chiesto il permesso prima di costruire la strada, l'avrebbero verosimilmente ottenuto. Ma non l'hanno fatto, per cui ora rischiano una sanzione amministrativa.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata