Carnevale
STRANOCIADA 2025, UN CARNEVALE INNAMORATO
Redazione
3 giorni fa
La Stranociada 2025 si è aperta sotto il segno di San Valentino, regalando a Locarno un weekend indimenticabile, all'insegna della musica e del divertimento.

Venerdì 14 febbraio, la città di Locarno è stata invasa da una folla di oltre 4.000 persone, seguita da circa 6.500 visitatori il sabato sera, tutti pronti a festeggiare il 25° regno della Stranociada. L’atmosfera in Città Vecchia è stata calda e accogliente, come ha sottolineato il presidente Antonio Cicero: "La gente ha partecipato con testa e cuore." E la ciliegina sulla torta? La Strarisotada in Piazza Grande, che per il quarto anno consecutivo ha regalato risotto e luganiga a ben 4.000 persone, sotto un cielo sereno che ha reso la festa ancora più speciale.

Una Tradizione che Rende Orgogliosi

Quest’anno il tema del carnevale era tutto dedicato alle "coppie", e ad aprire la festa sono stati i bambini delle scuole elementari e dell’infanzia di Locarno, Solduno e Muralto. Con una breve sfilata che ha colorato le vie della città, oltre 1.000 piccoli festeggianti hanno incontrato la corte reale della Stranociada in Piazza Grande. "Un grande grazie alle scuole e alle loro direttrici," ha dichiarato Cicero, riconoscendo l’importante contributo dato dai più giovani alla riuscita dell’evento.

Un Carnevale per Tutti

La serata di venerdì ha visto il grande ritorno della musica live con le guggen ticinesi e il concorso delle maschere, trasmesso in diretta su Radio Ticino Channel. Ogni anno, il concorso è una delle attrazioni principali e anche quest’edizione non ha deluso, con premi per singoli, coppie e gruppi. Le "I moci" hanno conquistato il premio speciale di Radio Ticino, mentre il pubblico si è scatenato anche sulle note di "Sarà perché ti amo", l'inno di quest'edizione.

Il Sole e il Risotto: Il Cuore di Locarno

Nella giornata di oggi, nonostante il freddo, Piazza Grande è rimasta il cuore pulsante della festa. Le guggen hanno animato la città fin dal mattino, mentre i volontari del gruppo di distribuzione sono riusciti a servire 4.000 porzioni di risotto e luganiga con una velocità impressionante. Il presidente Cicero ha commentato con soddisfazione: "La Piazza Grande è ancora una volta stata il cuore della nostra fantastica città."