
La chiusura della foce del Cassarate lo scorso weekend, a causa di vandalismi e disordini, ha fatto molto discutere. Uno degli argomenti più spesso sollevati contro la misura è la mancanza di accessi alternativi al Lago di Lugano, che avrebbe obbligato i giovani ad “imbottigliarsi” sui gradoni dell’area in questione. Ora la Città di Lugano sembra, almeno in parte, voler correre ai ripari con la creazione di altre 6 aree di accesso al lago dal centro città. Alla foce previsti invece musica, cibo e bevande.
Cibo e musica alla foce per 300 persone, ma alcolici limitati
Questo weekend l’accesso alla foce sarà contingentato tramite l’app prenota.lugano.ch, ma il Municipio ha deciso di estendere il numero massimo di persone presenti nell’area a 300 e di allestire nella zona un apposito “food truck” per la distribuzione di cibo e bevande, con in più l’animazione musicale di un dj dalle 20:30 a mezzanotte. Il food truck però, potrà vendere alcolici solo fino alle 21 giovedì, alle 19 venerdì, alle 18:30 il sabato e alle 18 la domenica, in conformità alla Legge cantonale sull’apertura dei negozi. Oltre a questo, sarà possibile prenotare per altre 200 persone per chi desidera invece accedere alle buvette dei bar e ristoranti presenti nell’area. Restano in vigore i divieti di accedere alla zone con bottiglie di vetro o con alcolici e il servizio di sicurezza sarà garantito dalla polizia. Queste misure entreranno in vigore dalle 20:30 di venerdì fino all’una di notte lunedì mattina.
6 nuovi accessi al lago e una postazione con getti d’acqua
Per garantire più spazi d’aggregazione il Municipio ha progettato anche 6 nuovi ingressi al lago nella zona del centro città, ognuno dotato di un piattaforma galleggiante. Tra il Lido Riva caccia di Paradiso e il Belvedere saranno quattro aree prescelte, mentre altre due saranno costruite alla darsena del Parco Ciani e al parco di via Riviera a Cassarate, dove sarà anche allestita una palestra all’aperto. Nell’intento del Municipio queste piattaforme consentiranno “a residenti e turisti di scegliere luoghi di svago diversi da quelli più conosciuti e frequentati”. In centro sarà anche allestita una “postazione con getti d’acqua”, che potrebbe anche essere resa permantente. Il progetto, ottenuto il nullaosta dal Cantone, dovrebbe essere realizzato entro la seconda metà d’agosto. Il costo previsto è di 140’000 franchi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata