Ticino
Studente ticinese partecipa alle Olimpiadi Internazionali di Chimica
Studente ticinese partecipa alle Olimpiadi Internazionali di Chimica
Studente ticinese partecipa alle Olimpiadi Internazionali di Chimica
Redazione
6 anni fa
Tra i quattro talenti chimici svizzeri anche Moreno Inauen del Collegio Papio di Ascona. FOTO

Dal 21 al 30 luglio 2019 hanno avuto luogo a Parigi le Olimpiadi Internazionali della Chimica. Quattro talenti chimici svizzeri dei cantoni Ticino, Argovia e Vallese hanno messo in valigia i loro camici da laboratorio e si sono diretti verso la capitale francese.

La spedizione rossocrociata era composta da Kevin Denz (Berufsschule Aarau), Jasmin Frei (Kantonsschule Wettingen), Moreno Inauen (Collegio Papio) e Alain Pfammatter (Berufsfachschule Oberwallis Visp,).

Nella competizione nazionale, gli studenti della formazione professionale Kevin e Alain, la studentessa cantonale Jasmin e Moreno Inauen del Collegio Papio di Ascona hanno prevalso contro 271 appassionati di chimica. Ora hanno potuto competere a Parigi con i giovani di 80 paesi: una dura competizione per la squadra svizzera, che quest'anno non ha ricevuto una medaglia.

Sperimentare con una vista sulla Torre EiffelLe prestazioni dei partecipanti sono state valutate sulla base di un esame teorico e pratico. Entrambi sono durati cinque ore ciascuno e comportavano per gli adolescenti dei problemi chimici impegnativi. Nell'esame sperimentale, i partecipanti dovevano tenere a mente le conoscenze, la risoluzione creativa dei problemi e la sicurezza. Prima dell’esame sono stati informati in dettaglio sulle normative - senza pantaloni lunghi e occhiali non è stato permesso a nessuno di entrare in laboratorio. Ma l'atmosfera dello stato ospitante è rimasta evidente anche durante gli esami: un compito riguardava il contenuto di ferro del vino e da alcune finestre del laboratorio si poteva persino vedere la Torre Eiffel.

Chimica, turismo e nuovi amici da paesi lontaniNei giorni senza esami, i giovani hanno potuto visitare attrazioni come il Louvre o il Palazzo di Versailles o ascoltare lezioni e scoprire il Museo della Scienza di Parigi "Palais de la Découverte". Oltre al turismo e all'istruzione, c’è stato anche il tempo libero per prepararsi un po’ insieme agli esami, rilassarsi svolgendo spontaneamente yoga e conoscere persone di tutto il mondo durante un picnic. Tutto ciò ha reso le Olimpiadi Internazionali di Chimica del 2019 un'esperienza unica per la delegazione svizzera, anche senza aver vinto una medaglia.

Clicca QUI per consultare i risultati delle Olimpaidi

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata