Ticino
Sul Generoso riapre La Peonia
Redazione
10 anni fa
La storica osteria era chiusa da settembre 2014. In luglio riaprirà i battenti con una nuova gestione

La Fondazione Monte Generoso e Mendrisiotto Turismo condividono l’obiettivo di animare la zona della Bellavista e dei Dossi di Mendrisio, una zona del Monte Generoso che piace molto ai Momò ed ai turisti poiché risulta comodamente raggiungibile in auto, ma anche percorrendo i numerosi sentieri che da Mendrisio, da Rovio e dalla Valle di Muggio portano all’altitudine di 1202 m/sm.

Arrivati alla Bellavista, prima della grande area parcheggi, realizzata una decina di anni fa dal comune di Mendrisio in collaborazione con il PUC del Monte Generoso, due totem informativi presentano ai visitatori l’offerta dei luoghi di ristoro che si trovano nell’area della Bellavista e dei Dossi. Tra questi il ristorante Bellavista presso la fermata della Ferrovia Monte Generoso, chiuso per riattazione e l’Osteria La Peonia, che appartiene alla Fondazione Monte Generoso e che è chiusa nel mese di settembre 2014 per cambio gestione.

Nel corso del mese di luglio 2015 l’Osteria La Peonia riaprirà i battenti e la nuova gerenza, che metterà a disposizione 5 camere per un totale di 20 letti, garantirà un’apertura di 12 mesi, per 5 giorni a settimana, con ristorazione mezzogiorno e sera. Il nuovo gerente, Claudio Caccia, è nativo di Mendrisio, ma può essere definito un “GlobeTrotter” in quanto nel corso della sua vita ha avuto modo di seguire un suo sogno e ha lavorato in tutti i continenti.

Tra le specifiche esperienze di Caccia si possono elencare i ristoranti gestiti con successo a Santo Domingo, in Honduras e nel Ciad, o ancora a Vancouver.Ma i sogni di gioventù a volte presentano contorni strani, la voglia di tornare a casa si fa sentire e così, già da dieci anni, Claudio Caccia è tornato ad essere attivo in Ticino ed ha saputo farsi particolarmente apprezzare dalla clientela del Grotto Dötra, che ha gestito per 5 anni, fino al 2010.

La scelta di Claudio Caccia di gestire la Peonia permette alla Fondazione Monte Generoso ed a tutta la regione di guadagnare un ulteriore attrattore sulla montagna e di quindi rianimare una delle zone naturalistiche ed escursionistiche dell’intero Cantone.

La Fondazione e Mendrisiotto Turismo stanno anche terminando i lavori di sistemazione presso la Cascina d’Armirone dove, oltre alla nuova area pic-nic ed al sentiero completati recentemente, si stanno terminando anche i restauri e la sistemazione interna dell’Oratorio, sulla cui facciata sarà a breve anche posata una placca descrittiva.

Considerato inoltre il fatto che la zona risente dell’assenza dell’attività regolare della Ferrovia Monte Generoso, che su richiesta può comunque trasportare dei gruppi fino alla Bellavista, ed in considerazione anche del grande cantiere in piazza del Ponte a Mendrisio, i due enti auspicano che si possa sviluppare una costruttiva collaborazione tra La Peonia ed i tre luoghi di ristorazione ed agriturismi che si trovano dopo la barriera che conduce ai Dossi di Mendrisio: La Balduana, il Doss Dall’Ora e l’Alpe della Grassa, che sono raggiungibili a piedi o in auto.

Per maggiori informazioni relative agli orari di apertura ed alla raggiungibilità dei ristoranti che si trovano alla Bellavista e ai Dossi di Mendrisio, si rimanda ai siti di Mendrisiotto Turismo e dei singoli ristoranti.

www.mendrisiottoturismo.ch

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata