Ticino
SUPSI, nuovo direttore dell’Istituto sistemi informativi
SUPSI, nuovo direttore dell’Istituto sistemi informativi
SUPSI, nuovo direttore dell’Istituto sistemi informativi
Redazione
7 anni fa
Nominato il professore Tiziano Leidi, che entrerà in carica il 1° luglio. Subentra al professor Roberto Mastropietro

Il Professor Tiziano Leidi è stato nominato nuovo Direttore dell’Istituto sistemi informativi e networking (ISIN) della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Leidi, che entrerà in carica il 1° luglio 2018, subentra al Professor Roberto Mastropietro che ha condotto con competenza e impegno l’Istituto dal 2009.

Durante il processo di selezione, sottolinea l'istituto in una nota, il Prof. Leidi si è distinto in particolare per il suo percorso scientifico, l’esperienza negli ambiti della formazione universitaria professionale e della ricerca applicata, la conoscenza del sistema universitario, di innovazione e ricerca svizzero e ticinese.

Nato a Zurigo, attinente di Lugano, Tiziano Leidi consegue il Diploma in Ingegneria Informatica al Politecnico di Zurigo nel 1999. Durante gli studi concentra i propri interessi sulle tecniche di programmazione ad oggetti, sulle architetture software e sul trattamento di segnali digitali. Nel 2008, in maniera parallela alla professione decide di iscriversi alla scuola di dottorato del Politecnico Federale di Losanna per svolgere la tesi di PhD intitolata "Domain-Specific Language for Parallel Real-Time Stream Processing", ottenendo il grado di PhD in Computer, Communication and Information Sciences nel corso del 2012. Al termine degli studi, lavora per qualche anno nel settore del trattamento di segnali audio e nel settore delle applicazioni software bancarie. Alla fine del 2001 comincia la sua attività presso la SUPSI, inizialmente come ricercatore, poi anche come docente. In qualità di responsabile di progetto e di architetto software per progetti di ricerca applicata na-zionali ed internazionali, si specializza nelle tecniche informatiche per il trattamento di segnali audio-video e per lo sviluppo di applicazioni ad esecuzione parallela e distribuita. Professore in Multimedia Processing, dal 2014 è responsabile dell’area di competenze in Audio-Visual Processing e Immersive Multimedia dell’ISIN del Dipartimento tecnologie innovative (DTI) della SUPSI.Roberto Mastropietro resterà attivo quale Professore presso l’ISIN e il DTI, impegnato nelle attività di For-mazione di base (Bachelor e Master) e di Formazione continua, così come in quelle di ricerca e trasferimento tecnologico nei suoi ambiti di competenza tecnico-scientifica.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata