
Il Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona ha presentato il volume «Repertorio toponomastico ticinese» dedicato ai nomi di Prato Leventina, sabato scorso a Rodi alla presenza di centocinquanta persone.
Nel volume, redatto da Luca Danzi, Fabio Fransioli, Dafne Genasci e curato dal Centro di dialettologia e di etnografia, sono riuniti 490 toponimi, raccolti nella loro forma dialettale direttamente da informatori locali oppure ricavati dallo spoglio di fonti scritte e cartografiche. I nomi sono stati ordinati seguendo un itinerario immaginario che propone una passeggiata culturale, storica e linguistica attraverso l’intero territorio comunale. Un capitolo di approfondimento, a cura di Dafne Genasci e Mario Frasa, presenta inoltre un’indagine sul significato e sull’origine dei toponimi di Prato Leventina. Il libro è corredato di una cinquantina di fotografie d’epoca che permettono di visualizzare con immediatezza i luoghi descritti.
La pubblicazione è stata promossa e realizzata grazie al finanziamento della Fondazione Carlo Danzi di Prato Leventina.
Il volume è in vendita presso il Centro di dialettologia e di etnografia di Bellinzona al prezzo di 20 franchi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata