
Oggi, alle Medie di Mendrisio c’è stata l’inaugurazione della nuova ‘casa’ di Tavolino Magico alla presenza delle autorità comunali (i municipali Marco Romano e Samuele Cavadini), delle autorità cantonali (Athos Pedrioli, Sezione della logistica), della direttrice dell’istituto scolastico Nicoletta Meroni-Carlovingi Garzoni, di volontari e amici. Per la direttrice è un’occasione per toccare con mano la realtà di Tavolino Magico e l’impegno di tanti volontari. Marco Romano ha ringraziato i volontari: “La Città di Mendrisio è con voi e c’è per voi”. Samuele Cavadini ha parlato di una presenza opportuna, necessaria e utile anche per una prevenzione contro gli sprechi nella scuola. Athos Pedrioli ha ringraziato i volontari “senza i quali questo servizio sarebbe impossibile”.
La direzione di Tavolino Magico (Seo Arigoni e Pele Gutzwiller) ha ringraziato i volontari e chi ci ospita. Tavolino Magico è presente a Mendrisio da 11 anni. Grazie alla disponibilità delle autorità cantonali (Dipartimento educazione, cultura e sport e Sezione logistica) che ci mette a disposizione gli spazi gratuitamente possiamo continuare il nostro servizio a Mendrisio. Tavolino Magico ringrazia il Centro cristiano evangelico che ha messo gratuitamente a disposizione gli spazi per i primi dieci anni. Tra i beneficiari del centro di Mendrisio, diretto da Rita Ragnoli (affiancata da Eugenio Mena e Mariarosa Zana) figurano «workingpoor»; famiglie numerose (fino a nove membri) o monoparentali; persone in difficoltà, persone in disoccupazione, assistenza o con problemi di salute.
La merce consegnata da Tavolino Magico è un sollievo per le persone a budget ridotto che versano un franco simbolico ad ogni distribuzione. Per accedervi, bisogna essere titolari di una Carta acquisti di Tavolino Magico: viene rilasciata dagli Enti sociali competenti (servizi pubblici o privati) dopo attenta verifica della situazione finanziaria. Ogni settimana i 140 beneficiari ricevono generi alimentari (pane, frutta e verdura fresche, latte e latticini, dolci, bibite, salami, piatti precotti e surgelati) presentando la loro carta acquisti.
Nel 2017, Tavolino Magico ha raccolto in Ticino 652 tonnellate di cibo, poi distribuito settimanalmente a 1'747 persone in difficoltà attraverso una rete di 13 centri di distribuzione. I volontari sono 280.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata