Ticino
Televisione analogica: da domani si chiude
Redazione
10 anni fa
upc cablecom ricorda che nei prossimi giorni il segnale analogico verrà interrotto. Ecco cosa fare

Come già annunciato l'anno scorso, entro la metà del 2015 upc cablecom disattiverà completamente le trasmissioni analogiche in tutta la Svizzera. Ora è il momento dell'ultima regione, il Ticino. Fra il 23 giugno e il 7 luglio 2015, nel Ticino verranno disattivati i 29 canali analogici rimanenti. Attualmente, la maggior parte dei clienti di upc cablecom guarda già la TV digitale e approfitta dei più di 70 canali televisivi in chiaro e degli ulteriori vantaggi offerti dalcollegamento via cavo 3 in 1.

Più di 15 anni fa, upc cablecom è stata la prima azienda di telecomunicazioni a introdurre la televisione digitale in Svizzera. Grazie ai molteplici vantaggi, tra gli altri una migliore qualità dell'immagine e del suono, alla varietà di programmi, alle possibilità di registrazione, a una guida elettronica, alla TV interattiva, oggi la TV digitale è presente in quasi tutte le case svizzere. La tecnologia analogica è antiquata e superata, offre un'esperienza televisiva notevolmente inferiore e per questo non è più attuale.

Come già annunciato l'anno scorso, upc cablecom ha perciò deciso di disattivare entro la metà di quest'anno l'offerta parallela analogica in tutta la Svizzera. In tutte le regioni tranne il Ticino, l'offerta è già stata disattivata o lo sarà nel corso delle prossime settimane. La disattivazione ha avuto luogo secondo i piani e non si sono registrate reazioni negative. Televisori a tubo catodico: che fare? Fra il 23 giugno e il 7 luglio 2015, i canali analogici verranno disattivati anche nel Ticino. 22 dei 29 canali analogici rimanenti verranno ritirati dalla programmazione il 23 giugno, mentre i 7 canali restanti (RSI LA 1, RSI LA 2, TeleTicino, Rai 1, Canale 5, SRF 1 e RTS Un) saranno disattivati il 7 luglio 2015. Consigliamo a tutti i clienti di consultare innanzitutto il sito web creato appositamente (upc-cablecom.ch/ticino), per scoprire se e in che modo la disattivazione riguarda anche loro. I clienti che guardano già la TV digitale di upc cablecom non sono interessati dalla disattivazione dell'analogico.Chiunque guardi ancora la televisione analogica e disponga di un televisore con un tuner DVB-C integrato (solitamente i modelli prodotti dopo il 2010), può godersi in qualsiasi stanza, senza dispositivi aggiuntivi e direttamente dalla presa 3 in 1, una vasta offerta, che include più di 70 canali TV. Una ricerca di canali digitali consente la ricezione di canali televisivi non codificati con la migliore qualità del suono e dell'immagine possibile.

Ai clienti che guardano ancora la televisione analogica con un televisore di vecchio tipo privo di tuner DVB-C, ad esempio nel caso di televisori a tubo catodico o vecchi modelli a schermo piatto prodotti prima del 2010, upc cablecom consiglia di acquistare un apparecchio moderno con tuner DVB-C. Chiunque possieda un televisore HD senza tuner DVB-C, può acquistare anche un prodotto aggiuntivo, come ad esempio la piattaforma televisiva Horizon, per accedere a una qualità del suono e dell'immagine superiore. Su upc-cablecom.ch/ticino sono disponibili offerte adatte a qualsiasi cliente e promozioni. In alternativa, upc cablecom può fornire un convertitore in prestito gratuito per ciascuna economia domestica che ne faccia richiesta. Questo trasforma il segnale digitale in analogico, per consentire ai clienti dotati di televisori con tubo catodico di ricevere la programmazione digitale, anche se le immagini rimangono in bassa risoluzione.

 upc cablecom informa ampiamente, nel dettaglio e per tempo i clienti ticinesi della disattivazione dei canali analogici, servendosi di lettere, e-mail, opuscoli, filmati promozionali sui canali regionali, scritte scorrevoli che appaiono sui canali interessati e un sito realizzato appositamente (upc-cablecom.ch/ticino). Chi preferisce ottenere una consulenza personalizzata, può rivolgersi ai Service Point di upc cablecom o delle reti partner. Inoltre, l'infomobile si sposta attraverso il Ticino:

Bellinzona: Dal 28.5 al 30.5, Piazza del SoleLocarno: Dal 1.6 al 3.6, Largo Zorzi / "Piazzale Globus"Mendrisio: Dall'8.6 al 10.6, Centro SerfontanaLugano: Dal 12.6 al 16.6, Piazetta San Carlo

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata