Ticino
Tiratura giornali: i gratuiti svizzeri continuano a crescere
Redazione
17 anni fa
Quotidiani della Svizzera italiana, queste le tirature: CdT 37.786, laRegione 33.042 e GdP 16.896. Il Caffé a quota 57.149

I giornali gratuiti continuano a crescere ea sottrarre lettori ai quotidiani a pagamento. Stando ai dati pubblicati oggi dall'istituto di ricerche e studi dei media pubblicitari WEMF/REMP negli ultimi dodici mesi leader si è confermato "20 Minuten", che ha beneficiato di un aumento della tiratura controllata da 435'000 a 526'000 esemplari.Il "Blick" scende da 240'000 a 231'000 pur rimandendo il principale quotidiano della Svizzera tedesca; il "Tages-Anzeiger" da 216'000 a 213'000. Fra le altre principali testate svizzerotedesche solo la "Südostschweiz" si sottrae alla tendenza generale, aumentando lievemente da 126'600 a 127'400.In Romandia il gratuito "Matin-Bleu" sale da 183'000 a 231'000 copie e supera così per la prima volta il suo concorrente "20 minutes", peraltro pure in crescita (da 210'00 a 222'000 esemplari). Per quanto concerne i giornali a pagamento, sempre in Romandia "Le Matin" registra la riduzione più marcata di copie (- 8667, a 61 345). "24 heures" rimane il maggiore quotidiano romando (85.813), ma segnale una riduzione di 3000 copie, proprio come la "Tribune de Genève".Per quanto concerne i quotidiani della Svizzera italiana, queste le tirature: Corriere del Ticino 37.786; La Regione Ticino 33.042; Il Giornale del Popolo 16.896. Altri organi di informazione in italiano: Popolo e Libertà 2.281 copie; Il Caffè 57.149; la Rivista di Lugano 8.818.ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata