
La prima domenica di ottobre, Bellinzona ospiterà la Giornata dei Castelli Svizzeri, un'iniziativa promossa a livello nazionale dall'omonima associazione. II 6 ottobre, tutti i castelli coinvolti proporranno attività legate alla loro storia e alle tradizioni locali, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare queste antiche fortificazioni sotto una nuova luce. L'evento prevede un ricco programma per famiglie e bambini.
Rievocazione medievale
L'animazione medievale torna a Castel Grande: il gruppo "La Spada nella Rocca" animerà il castello con accampamenti medievali, cavalieri, artigiani e chiromanti, ricreando l'atmosfera della corte dell'imperatore Federico Barbarossa.
Caccia al tesoro tra le mura storiche
Uno degli appuntamenti più attesi è la "caccia al tesoro", pensata per visitatori di tutte le età. Grazie alla collaborazione con "Ideatori di Eventi", questa attività si svolgerà in diversi castelli: Sasso Corbaro e Montebello. I partecipanti dovranno cercare indizi nascosti tra gli angoli delle fortificazioni.
Visita guidata alla mostra su Malta
A Castel Grande sarà invece possibile partecipare a una visita guidata alla mostra "Malta. Storia e scienza in frammenti", che esplora l'architettura e le tecniche di costruzione del monastero di S.Giovanni a Müstair.
Aperitivo musicale
La giornata si concluderà con un aperitivo in musica nella corte interna del Castello di Sasso Corbaro. A partire dalle 17, il duo jazz Brajas, composto da Mirko Rocato al sax e Fabio Mignola alla chitarra, accompagnerà il pubblico in un piacevole momento musicale. Il concerto si terrà in collaborazione con l'Osteria Sasso Corbaro e ArteBellezza di Bellinzona.