
Brusino Arsizio è parzialmente isolata dal resto del Cantone dalla sera del 19 febbraio. Da quel momento, infatti, il Cantone ha deciso di chiudere la strada cantonale che collega la località a Riva San Vitale a causa della frana in località Al Sasso che incombe sulla strada cantonale. Due le possibilità che hanno le persone per raggiungere il resto del territorio ticinese: passare dall'Italia e arrivare a Ponte Tresa, oppure attraversare il Ceresio. Una situazione che ha sin da subito creato diversi disagi e portato il Municipio, in collaborazione con le autorità cantonali, ad attivarsi immediatamente. Lo ha fatto, ad esempio, accogliendo alcuni mezzi di primo intervento, pronti ad essere usati in caso di necessità. "È importante mostrare alla popolazione che questi servizi ci sono ancora, come ad esempio la Polizia che pattuglia il nostro territorio. È una questione di sicurezza, anche perché siamo vicini al confine e non c'è un presidio fisso al valico doganale", spiega a Ticinonews Michaela Bernasconi Zapf, vicesindaca di Brusino Arsizio.
"Ci siamo preparati per una lunga chiusura"
La speranza è che la strada possa riaprire il prima possibile. In ogni caso a Brusino Arsizio si sono preparati "a una chiusura che potrebbe perdurare anche tutta la prossima settimana". Uno scenario, quest'ultimo, che presenterebbe alcune problematiche anche logistiche, come ad esempio "la difficoltà della Posta a recapitare i pacchi, attualmente fermi nel centro di distribuzione di Genestrerio, così come il rifornimento del negozio di Paese, che dovrebbe capire come organizzarsi se la chiusura dovesse protrarsi nel tempo", aggiunge Bernasconi Zapf. Anche per questo la cancelleria comunale "ha ricevuto molte chiamate, soprattutto di persone che chiedono informazioni sulle tempistiche e sul come gestire questa situazione". In ogni caso, conclude la vicesindaca, "non sembra esserci una grande preoccupazione ed è in questi momenti che si vede la solidarietà tra la cittadinanza".