
Piace anche al PLR la proposta avanzata ieri dai Verdi di prolungare la linea del tram del Luganese fino a Lamone, in modo da collegarla con quella delle FFS (vedi articolo suggerito).
I Verdi definivano "poco lungimirante" il progetto di far terminare il tracciato a Manno, ma il presidente del circolo PLR di Vezia Marzio Mazzoleni è ancora più lapidario e parla di "zoppata unica".
"Io come liberale sposo pienamente la proposta dei Verdi" ci dice Mazzoleni. "Basterebbe poco per prolungare la linea del tram da Manno alla stazione FFS di Lamone-Cadempino e sarebbe una soluzione che offrirebbe molteplici vantaggi, tra i quali quello di sgravare la stazione di Lugano."
Per andare dalla Valle del Vedeggio ad Agno o Ponte Tresa, ad esempio, non occorrerebbe recarsi fino in centro, ma basterebbe cambiare a Lamone.
"Noi potremmo contribuire a finanziare il prolungamento" aggiunge il presidente del circolo PLR. "Ma se fai un nuovo tracciato lo fai fino alla fine, non azzoppato."
Mazzoleni riconosce che la stazione di Lamone-Cadempino ha un handicap, ovvero la mancanza di posteggi. Ma a suo modo di vedere questa mancanza è stata causata dallo stesso Dipartimento del territorio. "Noi a Lamone e Cadempino abbiamo speso quasi un quarto di milione di franchi per sviluppare il progetto del Park and Ride dietro alla stazione, come richiestoci dal Cantone" afferma. "Ma dopo anni di lavoro ci hanno detto che visto l'arrivo di AlpTransit non ce ne sarebbe più stato bisogno. Eppure dell'arrivo di AlpTransit si sapeva da almeno vent'anni. Ci siamo sentiti presi per i fondelli. È stata una gran cannata da parte del Dipartimento del territorio e noi abbiamo buttato via un sacco di soldi dei contribuenti, per non citare le angosce notturne varie."
Ora il Comune di Cadempino sta lavorando a un altro progetto di Park and Ride, sul sedime del ristorante La Gerla. "Qui i posteggi mancano e il Cantone sembra non rendersene conto. Quindi abbiamo deciso di agire in modo autonomo" conclude Mazzoleni. "Perché se non offriamo le infrastrutture, le ditte della zona potrebbero anche andarsene altrove. E non dimentichiamo che sono ditte che pagano fior di tasse."
AS
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata