Ticino
Tram-treno nel Luganese, l'ok da Berna dopo 115 opposizioni
Redazione
2 anni fa
Il progetto comprende una stazione sotterranea in corrispondenza con la stazione FFS di Lugano, una galleria di 2,2 km, un'ulteriore fermata nel Comune di Agno, un nuovo centro di manutenzione per l'impresa ferroviaria FLP e dei parcheggi di interscambio.

L’Ufficio federale dei trasporti (Uft) ha rilasciato la licenza edilizia per la nuova linea di tram-treno che collegherà Lugano a Ponte Tresa e a Manno. Questo progetto, viene spiegato in un comunicato, è la prima tappa di realizzazione di una rete moderna volta a migliorare l’offerta di trasporto pubblico tra Lugano e le differenti aree dell’agglomerato, in particolare il Malcantone e il piano del Vedeggio.

Alcuni dettagli

Il nuovo tram-treno circolerà dal centro di Lugano a Bioggio, dopodiché la linea si sdoppierà, con un ramo che procederà verso nord-est fino a Manno, e l’altro verso sud-ovest per ricongiungersi con il tratto già esistente che porta a Ponte Tresa. Il progetto comprende diversi elementi, quali una stazione sotterranea in corrispondenza con la stazione FFS di Lugano, una galleria di 2,2 km, un'ulteriore fermata nel Comune di Agno, un nuovo centro di manutenzione per l'impresa ferroviaria FLP e dei parcheggi di interscambio.

Molte le opposizioni

I costi del progetto sono stimati in 514 milioni di franchi, di cui circa due terzi a carico della Confederazione nel quadro della fase di ampliamento ferroviario 2035 e del programma per il traffico d’agglomerato. Nell'ambito della procedura di approvazione dei piani, l’Uft ha ricevuto 115 opposizioni contro il progetto pubblicato, di cui una buona parte ha potuto essere risolta durante la procedura stessa. L’Ufficio ha notificato ieri l’approvazione dei piani, che può essere impugnata presso il Tribunale amministrativo federale. Maggiori dettagli verranno forniti oggi nel corso di una conferenza stampa organizzata dal Dipartimento del territorio, nel corso della quale interverrà anche il consigliere di Stato Claudio Zali.