Ticino
Tre nomi per il dopo Canetta
Foto CdT/Gabriele Putzu
Foto CdT/Gabriele Putzu
Redazione
4 anni fa
Mancano pochi giorni alla nomina del nuovo direttore della Rsi, quali sono i nomi che circolano?

L’appuntamento è già fissato: 12 dicembre. Quel giorno la Ssr comunicherà il nome del nuovo direttore della Rsi. L’azienda nazionale dovrà ratificare la scrematura dei profili già fatta dalla Corsi, la società cooperativa che governa l’azienda ticinese. I candidati arrivano sia dal concorso pubblico che dalla ricerca portata avanti da società specializzate. Ma chi sono i papabili? Teleticino ha raccolto le indiscrezioni che girano nell’ambiente ed è arrivata a tre nomi che si starebbero giocando la volata finale per prendere il posto di Maurizio Canetta che passerà al beneficio della pensione.

Milena Folletti

Foto © CdT/Milena Folletti
Foto © CdT/Milena Folletti

È la favorita, il suo nome era già stato fatto l’ultima volta, quando poi è stato scelto Canetta. Classe 1967, laureata in Scienze politiche, lavora in Rsi dal 1988. Nella sua vita a Comano ha ricoperto moltissimi ruoli. Oggi è responsabile Programmi e immagine, membro del comitato direttivo e supplente del direttore.

Marco Derighetti

Foto © RSI/Loreta Daulte
Foto © RSI/Loreta Daulte

Anche lui classe 1967. Ingegnere elettrotecnico laureato al Politecnico federale di Zurigo, è stato direttore tecnico dal 2002 al 2011, quando è passato alla Ssr come direttore delle operazioni. È presidente di SwissTxT Sa.

Mario Timbal

Foto © CdT/Chiara Zocchetti
Foto © CdT/Chiara Zocchetti

Il più giovane del gruppo: classe 1977. Laureato in lettere all’Università di Losanna è stato direttore operativo del Festival di Locarno per dieci anni. Oggi vive ad Arles, nel sud della Francia dove dirige il centro culturale Luma Arles.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata